Pubblicato il

Sgl macchine caffè istruzioni

Sgl nespresso

I nostri tecnici sono al lavoro tutto il giorno per riparare le macchine che sono state spedite e consegnate. I nostri rappresentanti del servizio clienti saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande.

Siamo specializzati in macchine per caffè espresso per uso domestico/consumatore/commerciale, sia quelle “super-automatiche” che macinano i chicchi interi e preparano l’espresso premendo un pulsante, sia quelle più tradizionali “semi-automatiche” che richiedono un macinino separato e un po’ più di finezza da parte dell’utente. Le marche più comuni che assistiamo sono De’Longhi,

Saeco, Gaggia, Rancilio, Ascaso, Solis e Spidem, Faema, Wega, Essse Caffe, Magister, Miele, ecc. ma se avete una macchina che non rientra in questo elenco, contattateci e vi faremo sapere come possiamo aiutarvi.

Di solito, no. Le macchine per espresso sono come tutte le altre macchine e necessitano di manutenzione. Consigliamo di far revisionare la macchina per caffè espresso almeno una volta all’anno per prevenire eventuali problemi in futuro.

Si consiglia di decalcificare la macchina per espresso ogni pochi mesi in caso di utilizzo normale, ma potrebbe essere necessario farlo più frequentemente se l’acqua ha un elevato contenuto di minerali. Nota: assicurarsi di raccogliere la soluzione decalcificante usata in un contenitore, poiché l’acido citrico in essa contenuto può appannare i componenti metallici.

Cosa significano i diversi pulsanti di una macchina da caffè?

Sono programmabili per soddisfare i gusti individuali. Le icone sono in genere le seguenti: colpo singolo, colpo singolo lungo, colpo doppio, colpo doppio lungo. Di solito c’è anche un pulsante “free pour” e talvolta un pulsante per l’acqua calda.

Come si usa la macchina da caffè singola DeLonghi?

Prima di inserire il portafiltro nella macchina, premere leggermente il caffè con il tamper. Posizionare la manopola sull’icona della tazza di caffè e delle gocce per erogare il caffè. Assicurarsi di posizionare la tazza sotto l’erogatore prima di girare la manopola e avviare l’erogazione del caffè.

Come si prepara il caffè con la Nespresso?

Caffè appena fatto con crema ed espresso, Vertuo può preparare 5 tazze. Basta inserire una capsula, chiudere la leva e la capsula gira fino a 7000 giri al minuto, miscelando il caffè macinato con l’acqua ed erogando una crema perfetta per un caffè di qualità in 5 tazze Vertuo Plus.

Manuale della macchina da caffè Sgl smarty

Questo articolo è stato scritto da Rich Lee. Rich è il direttore del programma Coffee & Food di Spro Coffee Lab a San Francisco, un’azienda californiana specializzata in caffè artigianale, mocktail sperimentali e scienza culinaria del cibo. Insieme al suo team, Rich si sforza di offrire un’esperienza trascendente unica, libera da cibi e bevande stereotipati. Prima di avere un’attività in proprio, Rich è stato barista per grandi nomi del caffè come Blue Bottle Coffee e Sightglass.

Sebbene esistano diverse macchine per caffè espresso De’Longhi, alcuni dei modelli più popolari sono la EC155, perfetta per i principianti, la Dedica e la ECP3420. Ogni macchina ha bisogno di riempire il serbatoio dell’acqua prima di essere utilizzata e può contenere 1-2 dosi di espresso. Seguite le istruzioni specifiche per il vostro modello di macchina per caffè espresso De’Longhi per creare un’ottima tazza di caffè.

Questo articolo è stato scritto da Rich Lee. Rich è il direttore del programma Coffee & Food di Spro Coffee Lab a San Francisco, un’azienda californiana specializzata in caffè artigianale, mocktail sperimentali e scienza culinaria. Insieme al suo team, Rich si sforza di offrire un’esperienza trascendente unica, libera da cibi e bevande stereotipati. Prima di avere un’attività in proprio, Rich è stato barista per importanti rivenditori di caffè come Blue Bottle Coffee e Sightglass. Questo articolo è stato visualizzato 92.253 volte.

Macchina da caffè Sgl flexy

Smarty è la nuova macchina da caffè a capsule di SGL. Smarty è una macchina compatta, versatile e facile da usare, con le apprezzate caratteristiche della categoria e un nuovo look moderno e accattivante. A richiesta può essere disponibile anche in più versioni di colore, sostituendo i fianchi con un kit dedicato. Per le due versioni è prevista un’interfaccia utente dedicata, con dosaggio manuale o automatico del caffè, e con un anello led colorato per segnalare eventuali allarmi.Smarty è compatibile con diversi formati di capsule, tra cui: Nespresso®*, Espresso Point®* e Lavazza Blue®*; inoltre, su richiesta, è disponibile anche la versione Caffitaly®*.

Cartucce Lavazza espresso point

Per prima cosa, analizziamo le parti comuni di un impianto! Aggiungi un consiglioPoni una domandaCommentaDownloadFase 1: Conoscere l’impiantoLa maggior parte degli impianti ha caratteristiche comuni, anche se di produttori diversi. Ecco alcuni elementi comuni a un tipico impianto per caffè espresso:

Questi pulsanti inviano l’acqua attraverso la macchina nel portafiltro. Sono programmabili per soddisfare i gusti individuali. Le icone sono in genere le seguenti: colpo singolo, colpo singolo lungo, colpo doppio, colpo doppio lungo. Di solito è presente anche un pulsante “free pour” e talvolta un pulsante per l’acqua calda.

L’utente finale non dovrebbe averne bisogno, a meno che non ci sia qualcosa di molto sbagliato. Se c’è qualcosa che non va, è necessario chiamare un tecnico.Aggiungi un consiglioPoni una domandaCommentaScaricaFase 2: scomposizione del portafiltroUn portafiltro ha bisogno di tre pezzi per funzionare correttamente: manico – è quello che si tiene in mano.beccuccio – è il punto da cui esce il caffè.cestello dell’infusione – è il filtro metallico dove va a finire il caffè!

Prendete il portafiltro e inseritelo nella testa del gruppo. Questa operazione può essere complicata: le linguette metalliche sul lato del portafiltro devono allinearsi con le fessure della testata. In genere, si parte da una posizione parallela alla macchina e si tira la maniglia verso destra finché non è perpendicolare alla macchina. Il manico deve essere molto stretto e non deve essere allentato o cadere.