Come addolcire il caffè senza zucchero
Inoltre, a seconda del tipo di miele, l’indice glicemico può essere quasi altrettanto elevato, se non addirittura superiore, a quello dello zucchero normale. Quindi, se si vuole tenere sotto controllo questo aspetto, il miele potrebbe non essere la scelta migliore.
In sostanza, questo sostituto naturale dello zucchero non è molto migliore dello zucchero, se non del tutto. Ma è molto più dolce dello zucchero, quindi è possibile utilizzarne una quantità minore per ottenere lo stesso livello di dolcezza nel caffè.
Vi consiglio di usare lo sciroppo, perché si mescola al caffè molto più facilmente dello zucchero o della pasta di datteri. Se utilizzate lo zucchero o la pasta, provate a scioglierlo in un po’ di acqua calda prima di aggiungerlo al caffè.
Il principale svantaggio è che il gusto non è adatto a tutti. A me personalmente non piace il sapore della stevia. Ha uno strano retrogusto a cui non riesco ad abituarmi. Mi ricorda un po’ il sapore di un dolcificante artificiale, che non mi è mai piaciuto.
Se avete mai sentito qualcuno lamentarsi del fatto che i dolcificanti al frutto di monaco hanno un retrogusto freddo, indovinate un po’? Probabilmente hanno provato solo dolcificanti a base di frutta di monaco con un elevato contenuto di eritritolo. L’eritritolo è un alcol di zucchero che ha un effetto rinfrescante, un po’ come il dentifricio.
Sostituto dello zucchero per tè e caffè
Chi dice che il dolce non può essere anche sano? Se amate lo zucchero nel caffè e siete alla ricerca di alternative naturali, sarete piacevolmente sorpresi. Dalla frutta secca al cacao, fino ai condimenti preferiti per la colazione, abbiamo individuato 11 alternative allo zucchero che hanno un sapore delizioso nel caffè e offrono una serie di benefici per la salute.
Il miele è un dolcificante naturale che si sposa perfettamente con i caffè a tostatura media e brillanti, in particolare quelli con toni di frutta a nocciolo. Funziona molto bene anche con i caffè lavorati con il miele, in quanto esalta l’aroma naturale del miele dei chicchi. Inoltre, il miele è ricco di proprietà antinvecchiamento e antinfiammatorie.
La melassa è ricca, dolce, piccante e assolutamente deliziosa nei caffè con tonalità di pepe e terra, come un buon Sumatran o un bitter dark roast. La melassa è anche incredibilmente ricca di antiossidanti e nutrienti essenziali.
Lo sciroppo d’acero, con la sua dolcezza frizzante e la sua consistenza delicata, si abbina meravigliosamente a quasi tutti i caffè a tostatura viennese da media a leggera, in particolare a quelli con sfumature di zucchero di canna scuro, acero o noci. Lo sciroppo d’acero vanta anche numerosi benefici per la salute, tra cui la protezione contro il cancro della pelle, ed è ricco di antiossidanti.
Il miglior sostituto dello zucchero per il caffè senza retrogusto
Anne Cook Carroll è una dietista registrata con un master in Nutrizione Clinica della New York University. È dietista presso un ospedale e lavora anche in uno studio privato.
Gli articoli di Verywell Fit sono revisionati da medici certificati e da professionisti della nutrizione e dell’esercizio fisico. I revisori medici confermano che il contenuto è completo e accurato e riflette le ultime ricerche basate sull’evidenza. I contenuti vengono rivisti prima della pubblicazione e in occasione di aggiornamenti sostanziali. Per saperne di più.
I contenuti di Verywell Fit sono sottoposti a una rigorosa revisione da parte di un team di verificatori qualificati ed esperti. I verificatori esaminano gli articoli per verificarne l’accuratezza, la pertinenza e la tempestività. Ci affidiamo alle fonti più aggiornate e attendibili, che vengono citate nel testo ed elencate in fondo a ogni articolo. I contenuti vengono controllati dopo essere stati modificati e prima della pubblicazione. Per saperne di più.
Sebbene lo zucchero da tavola raffinato possa rientrare in una dieta sana, è possibile che si preferisca incorporare delle alternative per una serie di motivi. I dolcificanti non nutritivi (privi di calorie) comprendono i dolcificanti artificiali, gli alcoli dello zucchero e le opzioni di origine vegetale come la stevia e l’estratto di monaco. I dolcificanti nutritivi, che contengono calorie, comprendono fonti di zucchero non raffinato come il miele, lo sciroppo d’acero e lo zucchero di cocco. Ogni tipo di dolcificante ha un profilo nutrizionale, un gusto e un livello di dolcezza unici e il migliore per voi dipende dalle vostre preferenze, dalle vostre esigenze dietetiche e dalla frequenza di utilizzo.
Alternative di zucchero per il caffè keto
Numerosi studi dimostrano che bere caffè ha un effetto benefico sulla nostra salute. Tuttavia, tutti sanno che lo zucchero è dannoso per il nostro organismo. Per questo motivo, le persone che sono alla ricerca di alternative salutari si interrogano spesso sui sostituti dello zucchero per il caffè.
La scelta migliore per dolcificare il caffè è quella di utilizzare dolcificanti naturali al posto dello zucchero raffinato. Tra questi, ad esempio, gli alcoli dello zucchero, che hanno un sapore quasi identico a quello dello zucchero e possono anche avere un buon effetto sulla nostra salute.
Secondo le raccomandazioni dei baristi, possiamo godere al meglio dell’aroma del caffè preparato se non è affatto dolcificato. Questo vale soprattutto per i caffè speciali più costosi. Le varietà di caffè più economiche e di qualità inferiore, invece, traggono beneficio da qualche tipo di additivo che ne esalta il sapore.
I migliori dolcificanti non zuccherini per il caffè sono lo xilitolo, il maltitolo e l’eritritolo. Hanno un aspetto e un sapore molto simili allo zucchero bianco semolato. Tutti e tre appartengono al gruppo degli alcoli dello zucchero e possono essere consumati in modo sicuro in quantità moderate.