Idee per la conservazione delle cialde Nespresso
Le cialde di caffè sono comode, ma noi non ne siamo fan. Non perché siamo snob quando si tratta di caffè freschissimo. Non perché beviamo solo caffè monorigine tostato localmente negli ultimi 7 giorni. Non perché, nonostante i progressi nel confezionamento delle cialde e il fatto che molte siano riciclabili al 100%, ogni giorno 100.000 cialde di caffè finiscono in discarica.
Le cialde non sono la tazza di caffè speciale che vi meritate. Tenete presente che parliamo per esperienza. Abbiamo avuto diversi produttori di cialde che ci hanno proposto capsule di caffè con etichetta bianca. Questo dimostra che la maggior parte di voi non sa nemmeno cosa c’è dentro… E perché dovreste saperlo?
L’industria del caffè di massa è molto brava a nascondere alcuni dei suoi segreti più profondi e oscuri. Ormai sapete tutti quante persone sono coinvolte nel processo di produzione del caffè di massa. Fino a 23 intermediari che lavorano per portare i chicchi verdi grezzi dalla fattoria allo scaffale del supermercato, ognuno dei quali si prende una fetta del profitto del coltivatore.
Non crediamo che questo sia giusto. E molti amici torrefattori sono d’accordo. Quando abbiamo iniziato a tostare il caffè arabica, abbiamo fatto di tutto per trovare aziende agricole guidate dalla comunità, per le quali potessimo davvero fare la differenza.
Cosa posso fare con le cialde vuote?
Per riciclare le cialde K-Cup, iniziare a staccare la parte superiore del foglio di alluminio. Gettare i fondi, la parte superiore in alluminio e il filtro di carta, quindi sciacquare la cialda di plastica e aggiungerla al contenitore per il riciclaggio.
Cosa posso fare con le cialde Nespresso usate?
Ghirlande, festoni, ornamenti per l’albero e decorazioni per le feste, le capsule di caffè sono ottime per essere riciclate in decorazioni per la casa. Natale e le festività natalizie, San Valentino, la festa della mamma, Pasqua, Halloween e altre feste stagionali: troverete sicuramente idee per utilizzare le capsule di caffè in queste occasioni.
Arte delle cialde Nespresso
Se le cialde del caffè o le cialde Nespresso fanno parte della vostra routine quotidiana, è probabile che abbiate regolarmente molte cialde vuote nella vostra spazzatura. La convenienza non dovrebbe andare a scapito del nostro bellissimo pianeta. Ora potete avere le vostre cialde di caffè e anche riciclarle!
Invece di destinarle alla discarica, potete riciclare le cialde di caffè in senso tradizionale o utilizzarle in vari modi in casa. Abbiamo messo insieme questa pratica guida con idee di cialde di caffè riciclate per darvi tutte le informazioni necessarie sul riciclo delle cialde di caffè e della Nespresso.
Le cialde di caffè possono essere riciclate? Sì! Fortunatamente, molte cialde di caffè sono riciclabili in senso tradizionale, cioè possono essere riciclate come altre materie plastiche e metalli. Anche alcune cialde di caffè etichettate come non riciclabili possono essere riciclate responsabilmente in modi tradizionali e non. La maggior parte delle cialde di caffè contiene quattro materiali: plastica, alluminio, un filtro di carta e materiale organico sotto forma di fondi di caffè. Tutti e quattro i materiali possono essere generalmente separati, selezionati e riciclati in modo responsabile.
Artigianato a cialde Nespresso
È tutta una questione di dosaggio e di quantità d’acqua che si inserisce nella cialda. Se si versa troppa acqua nella cialda, si otterrà un caffè dal sapore terribilmente amaro. Ma non preoccupatevi, vi spiegherò come fare il caffè perfetto a casa….. ed è anche molto facile.
È necessario assicurarsi che la macchina sia impostata in base ai propri gusti. La maggior parte delle macchine Nespresso ha due pulsanti. Uno per un versamento breve e l’altro per un versamento più lungo. Consigliamo le seguenti impostazioni:
Bianco piatto – versare 2 espressi e aggiungere la stessa quantità di latte caldo. È il modo che preferisco per preparare il mio caffè quotidiano. Si tratta di una bevanda più breve, ma se siete veri amanti del caffè, amerete questo metodo. Ha un sapore divino!
Se volete ricreare l’esperienza della caffetteria a casa vostra, tutto ciò che dovete fare è usare due cialde. Potrebbe sembrare stravagante, ma per un buon caffè al bar si spendono più di 2,50 sterline, mentre il prezzo di due capsule non si avvicina neanche lontanamente.
Abbiamo scelto di creare le nostre tre miscele con caffè di qualità speciale, perché è la qualità migliore e più gustosa che si possa acquistare. Per saperne di più sul caffè speciale, cliccate qui.
Cosa creare con le cialde del caffè online
Le capsule di caffè hanno in genere un sapore più debole rispetto a quello di un espresso del bar: ciò è dovuto semplicemente alla minore capacità, che si traduce letteralmente in una minore quantità di caffè. Un espresso da bar viene preparato con circa 11 grammi, mentre le capsule possono variare da 5 a 5,8 grammi. Sebbene le capsule ricaricabili siano una delle opzioni di caffè in cialde più sostenibili per l’ambiente e convenienti sul mercato, mentre si sta passando all’utilizzo di caffè macinato puro nelle proprie cialde, si potrebbe scoprire che è necessario sperimentare un po’ di più per ottenere un’estrazione perfetta.
Quando si tratta di riempire le proprie cialde di caffè, i risultati di estrazione possono variare a seconda del caffè utilizzato e del modo in cui lo si utilizza. I nostri prodotti sono stati provati e testati (più volte al giorno!) e sappiamo che amerete le vostre capsule ecologiche. Quindi, se preferite una tazza di caffè dal gusto più intenso, ma volete utilizzare la vostra macchina Nespresso e le capsule di caffè riutilizzabili, abbiamo raccolto qui di seguito i nostri migliori consigli per aiutarvi a perfezionare il vostro metodo di erogazione.
Pressione dell’acqua / malfunzionamento della pompa, formazione di muffa, vassoio di raccolta spesso pieno? È arrivato il momento di fare le pulizie di primavera. Assicuratevi che la vostra macchina per caffè a capsule sia stata recentemente pulita, decalcificata e che sia in condizioni ottimali di funzionamento. “La decalcificazione consiste nel rimuovere i depositi di calcio e calcare dalle superfici della macchina, aiutando la pompa a creare un accumulo di pressione che produce una bella crema per l’infuso. Per assicurarsi che la macchina da caffè produca il miglior sapore e una pressione ottimale, è necessario pulirla una volta alla settimana e decalcificarla una volta ogni tre mesi. La manutenzione e la pulizia regolare della macchina da caffè non solo ne prolungano la vita mantenendo in buone condizioni la meccanica interna, ma garantiscono anche la qualità del caffè erogato.