Pubblicato il

Come utilizzare il fondo del caffe

Fondi di caffè

I bar spesso regalano i fondi di caffè ai giardinieri, in quanto sono un prodotto di scarto che normalmente dovrebbero pagare per smaltire. Per i giardinieri amanti del caffè come me, questa risorsa disponibile gratuitamente sembra una vera manna. Ma alcuni giardinieri suggeriscono che l’uso dei fondi di caffè potrebbe essere inefficace o, peggio, dannoso per le piante.

La pacciamatura è incredibilmente benefica, ma è notoriamente difficile reperire compost, paglia o altra materia organica in quantità sufficienti e a un prezzo abbastanza basso. L’uso di fondi di caffè gratuiti sembra la soluzione perfetta, ma alcuni giardinieri hanno scoperto che l’uso di fondi di caffè direttamente sul terreno ha avuto un effetto disastroso sulle piante. Tuttavia, questo sembra essere legato all’uso di spesse coltri di caffè per pacciamare le piante e i semi.

Il motivo potrebbe essere che i chicchi di caffè contengono caffeina, che si dice sopprima la crescita di altre piante per ridurre la competizione per lo spazio, i nutrienti, l’acqua e la luce del sole. La quantità di caffeina effettivamente presente nei fondi di caffè usati è discutibile e alcune piante sono più sensibili alla caffeina di altre. Sarebbe opportuno evitare di spargere fondi di caffè intorno a semi o piantine, perché potrebbero inibire la germinazione e la crescita.

Quali piante non amano i fondi di caffè usati?

Nella maggior parte dei casi, i terreni sono troppo acidi per essere utilizzati direttamente sul suolo, anche per le piante amanti dell’acido come mirtilli, azalee e agrifogli. I fondi di caffè inibiscono la crescita di alcune piante, tra cui il geranio, la felce asparago, la senape cinese e il loglio italiano.

Il caffè macinato è uguale al caffè istantaneo?

In sostanza, il caffè istantaneo si differenzia dal caffè macinato perché l’istantaneo è ottenuto dall’estratto di caffè essiccato, ma è più concentrato. Attraverso un processo di essiccazione rapida o di liofilizzazione, viene creato un estratto di caffè in polvere. Quando lo si aggiunge all’acqua calda, si scioglie per creare una tazza di caffè in un attimo.

Per cosa non si devono usare i fondi di caffè?

I fondi di caffè sono altamente acidi, quindi dovrebbero essere riservati alle piante che amano gli acidi, come azalee e mirtilli. Inoltre, se il vostro terreno è già ricco di azoto, l’apporto supplementare dei fondi di caffè potrebbe bloccare la crescita di frutti e fiori.

Come utilizzare i fondi di caffè in giardino

Gli esseri umani non sono gli unici ad apprezzare una buona tazza di caffè! Anche le piante, il terreno e persino i vermi amano una porzione di caffè. I fondi di caffè hanno molti vantaggi e benefici per il vostro giardino, quindi se avete dei fondi di caffè in casa o potete prenderli al bar, ecco come usarli in giardino.

L’aggiunta di fondi di caffè al compost può aiutare il cibo a decomporsi più velocemente del normale. Assicuratevi però che i fondi di caffè aggiunti non superino il 25% del totale del cumulo di compost, perché l’acidità può causare problemi. I fondi di caffè sono considerati materiale di compost “verde”, quindi assicuratevi di bilanciarli con materiale di compost “marrone”, come foglie secche, giornali, trucioli di legno o segatura.

Cospargete un sottile strato di fondi di caffè intorno alle piante. Fatelo prima di annaffiare le piante o prima che piova: in questo modo l’acqua si infiltrerà e porterà l’azoto dei fondi di caffè nel terreno.

Preparate il vostro pacciame mescolando trucioli di legno o segatura con i fondi di caffè. I fondi di caffè aiutano a regolare l’umidità del pacciame in modo che non diventi troppo secco. Inoltre, aiutano a mantenere il pacciame aerato, massimizzandone l’utilizzo.

Riciclaggio dei fondi di caffè

Pare che ogni giorno nel mondo si bevano oltre 2,25 miliardi di tazze di caffè. Si tratta di un sacco di caffè e di un sacco di rifiuti. Ovviamente la parte buona viene estratta durante la preparazione dell’infuso mattutino, ma i granuli rimanenti vengono spesso gettati via senza pensarci due volte. È arrivato il momento di ripensare a ciò che normalmente finisce nella spazzatura, perché ci sono molte cose per cui i chicchi di caffè possono essere utilizzati, in giardino e non solo. Eccone alcuni.

I vietnamiti amano il caffè forte e dolce, e di solito lo servono con abbondanti dosi di latte condensato. Ispirato a questi sapori, questo semplice dessert è una meravigliosa combinazione di gelatina di latte appena rappresa con la scossa di uno sciroppo forte a base di caffè.

Vendita fondi di caffè usati

I fondi di caffè possono fare miracoli in giardino. Dal controllo dei parassiti al nutrimento delle piante, ci sono molti modi per fare un buon uso della vostra tazza di caffè mattutina e allo stesso tempo aiutare il pianeta.

Con il tempo che si riscalda, è il momento perfetto per infilare i guanti da giardinaggio e uscire all’aperto. Per aiutarvi a riutilizzare i fondi di caffè, Coffee Direct ha rivelato cosa fare. Date un’occhiata ai loro utili consigli…

Invece di gettare i fondi di caffè usati, perché non trasformarli in un fertilizzante a lento rilascio? Grazie alle loro numerose sostanze nutritive, i fondi faranno miracoli su piante come carote, azalee e rose, contribuendo anche a migliorare il drenaggio, la ritenzione idrica e l’aerazione del terreno.

Non siete sicuri di come prepararlo? Lewis Spencer di Coffee Direct consiglia: “Per usare il compost di caffè, basta cospargere i fondi direttamente sul terreno e rastrellare leggermente. I fondi di caffè aggiungono materiale organico al terreno, favorendo la ritenzione idrica, l’aerazione e il drenaggio. Gli avanzi di caffè diluito possono creare un fertilizzante liquido per le piante. Basta mescolare due tazze di fondi di caffè preparato con cinque litri d’acqua in un secchio durante la notte”.