Fondi di caffè Rhs
L’utilizzo dei fondi di caffè per il giardinaggio è un suggerimento che circola tra gli appassionati. Quindi i fondi di caffè sono buoni per i giardini? Come per la maggior parte delle cose nella vita, la risposta non può essere un semplice sì o no. Per concludere, diciamo che è vero, ma con delle avvertenze.
Utilizzare tutti quei fondi di caffè esausti come compost è una scelta molto sensata. Basta aggiungerli al cumulo e lasciare che la compostiera faccia il suo lavoro. Tra l’altro, il compostaggio sta prendendo piede anche nell’industria del caffè. Molte cialde sono ora progettate con l’obiettivo di essere compatibili con il compostaggio.
Chi sta pensando di aggiungere il caffè direttamente al giardino probabilmente si preoccupa del suo contenuto acido. È un approccio ragionevole. I fondi di caffè freschi tendono a essere acidi, anche se in misura lieve. I fondi di caffè esausti, invece, tendono al neutro. Il valore di pH previsto per i fondi di caffè usati è compreso tra 6,5 e 6,8. Come riferimento, un pH di 7 è considerato neutro.
Aggiungere i fondi di caffè direttamente al terreno come fertilizzante può essere una buona opzione. I fondi di caffè sono ricchi di sostanze nutritive, soprattutto azoto. Presentano anche una certa quantità di altri nutrienti come il potassio e il fosforo. Nel complesso, ciò significa che l’aggiunta di fondi di caffè al giardino può funzionare abbastanza bene come fertilizzante.
Quali piante non amano i fondi di caffè?
Nella maggior parte dei casi, i terreni sono troppo acidi per essere utilizzati direttamente sul suolo, anche per le piante amanti dell’acido come mirtilli, azalee e agrifogli. I fondi di caffè inibiscono la crescita di alcune piante, tra cui il geranio, la felce asparago, la senape cinese e il loglio italiano.
Su quali piante posso mettere i fondi di caffè?
Le piante che amano gli acidi, come ortensie, rododendri, azalee, mughetti, mirtilli, carote e ravanelli, possono trarre beneficio dal terreno fresco. I pomodori, invece, non amano i fondi di caffè freschi: teneteli lontani da quell’area del giardino.
Si possono mettere i fondi di caffè direttamente sulle piante?
L’aggiunta di fondi di caffè direttamente al terreno come fertilizzante può essere una buona opzione. I fondi di caffè sono ricchi di sostanze nutritive, soprattutto azoto. Presentano anche una certa quantità di altri nutrienti, come potassio e fosforo. Nel complesso, ciò significa che l’aggiunta di fondi di caffè al giardino può funzionare abbastanza bene come fertilizzante.
Fondi di caffè
Gli esseri umani non sono gli unici ad apprezzare una bella tazza di caffè! Anche le piante, il terreno e persino i vermi amano una porzione di caffè. I fondi di caffè hanno molti vantaggi e benefici per il vostro giardino, quindi se avete dei fondi di caffè in casa o potete prenderli al bar, ecco come usarli nel vostro giardino.
L’aggiunta di fondi di caffè al compost può aiutare il cibo a decomporsi più velocemente del normale. Assicuratevi però che i fondi di caffè aggiunti non superino il 25% del totale del cumulo di compost, perché l’acidità può causare problemi. I fondi di caffè sono considerati materiale di compost “verde”, quindi assicuratevi di bilanciarli con materiale di compost “marrone”, come foglie secche, giornali, trucioli di legno o segatura.
Cospargete un sottile strato di fondi di caffè intorno alle piante. Fatelo prima di annaffiare le piante o prima che piova: in questo modo l’acqua si infiltrerà e porterà l’azoto dei fondi di caffè nel terreno.
Preparate il vostro pacciame mescolando trucioli di legno o segatura con i fondi di caffè. I fondi di caffè aiutano a regolare l’umidità del pacciame in modo che non diventi troppo secco. Inoltre, aiutano a mantenere il pacciame aerato, massimizzandone l’utilizzo.
I fondi di caffè vanno bene per le piante da interno
Se siete tra i 150 milioni di americani che iniziano la giornata con una tazza di caffè fresco, potreste sentirvi un po’ in colpa per aver gettato i vecchi fondi di caffè nella spazzatura. La buona notizia è che potete fare un buon uso dei vecchi fondi di caffè proprio nel vostro giardino.
I fondi di caffè sono un’ottima fonte di materia organica che può essere utilizzata nel vostro giardino. Non solo si possono compostare i fondi di caffè, ma si possono anche aggiungere direttamente al terreno per arricchirlo e per scoraggiare i parassiti del giardino. Ma ci sono alcune cose da sapere sull’uso dei fondi di caffè in giardino.
L’aggiunta di fondi di caffè al compost non richiede molto lavoro o sforzo. Tuttavia, bisogna sapere che i fondi di caffè, essendo ricchi di azoto, sono considerati materiale verde nel cumulo di compost. Ciò significa che è necessario mescolare i fondi di caffè esauriti con altri materiali ricchi di carbonio (marroni), come foglie secche o carta sminuzzata.
La modalità di utilizzo dei fondi di caffè nel compost dipende dal numero di fondi di caffè utilizzati. Se volete semplicemente fare un buon uso dei fondi di caffè esauriti, potete spargerli nel bidone del compost o nella compostiera e mescolarli al compost esistente.
Il mito del giardino dei fondi di caffè
Questo approccio permette di saturare il terreno con sostanze utili senza ricorrere a prodotti chimici. Non abbiate quindi fretta di buttare via i fondi di caffè dopo aver bevuto la bevanda, perché possono essere utilizzati anche a beneficio delle vostre piante. In questo articolo abbiamo raccolto una guida completa all’utilizzo dei fondi di caffè per il giardinaggio.
Sì, e sì! I chicchi di caffè sono ricchi di minerali come magnesio, calcio, fosforo, azoto e potassio. Il fosforo e il potassio migliorano la resa, mentre l’azoto è coinvolto nella fotosintesi, che aiuta le piante a crescere più velocemente. Il caffè macinato è eccellente sia per le piante da appartamento che per quelle da giardino.
I giardinieri hanno iniziato a utilizzare i fondi di caffè per le piante in tempi piuttosto recenti. E solo poche persone conoscono questa sostanza unica e utile. Abbiamo stilato un elenco dei modi migliori per utilizzare il caffè macinato a beneficio delle piante.
Se le vostre piante hanno bisogno di un fertilizzante azotato per il giardino, date un’occhiata al caffè. I fondi di caffè sono preziosi come fertilizzante per le piante, contenendo azoto e altri elementi. Per quanto riguarda il contenuto di azoto, i fondi di caffè sono pari a quelli dell’erba tagliata.