La candeggina rimuove le macchie di caffè
Poche cose sono più dannose per il vostro rituale mattutino che rovesciare la tazza di caffè appena preparata sui vostri abiti da lavoro. Ci siamo passati tutti, ma forse non sapete come rimuovere correttamente le macchie di caffè. Invece di strofinare furiosamente con un panno bagnato, date un’occhiata a questi metodi infallibili per far sparire quelle macchie imbarazzanti, anche quando siete di fretta.
Le macchie di caffè fresco sono le più facili da rimuovere perché le particelle di caffè non si sono ancora fissate nel materiale. Quando si versa del caffè sugli indumenti, far scorrere immediatamente dell’acqua fredda sulla macchia per diluirla. Non strofinate, perché danneggereste il materiale. Se si fa scorrere l’acqua su una macchia fresca, il caffè viene eliminato in un minuto o due. Se questo metodo non ha successo, passate al metodo delle macchie di caffè secche.
Per le macchie di caffè secche sono necessari acqua, panni puliti o asciugamani di carta, detersivo liquido per bucato e, nei casi più gravi, aceto bianco. Se i vostri indumenti presentano una macchia di caffè essiccata, bagnate la zona macchiata e applicate alcune gocce di detersivo per bucato strofinando delicatamente la macchia con le dita. Lasciate riposare la soluzione per cinque minuti, quindi risciacquate.
L’oxiclean rimuove le macchie di caffè
La rimozione di una macchia di caffè dai vestiti è un processo di prova ed errore. Iniziate con la soluzione più semplice: sciacquate con acqua fredda. Se non funziona, passate ai prodotti per la pulizia, come il detersivo per il bucato e lo smacchiatore. Anche agire rapidamente può fare una grande differenza nella facilità di rimozione della macchia.
Dal punto di vista chimico, il processo di rimozione delle macchie consiste nel diluire e sciogliere i tannini marroni del caffè in abbondante acqua e nel risciacquarli dal tessuto. Questi tannini marroni in genere non si legano strettamente alle fibre del tessuto, quindi la rimozione non è difficile, anche quando la macchia è vecchia e apparentemente secca. Nel caso di macchie vecchie, un solvente delicato come il detersivo per piatti o l’aceto è di solito sufficiente a mobilitare i tannini macchianti in modo che possano essere eliminati. Nel caso di macchie fresche, il semplice risciacquo può essere sufficiente. Controllate sempre l’area macchiata prima di mettere il tessuto nell’asciugatrice. L’asciugatura a caldo se il capo è ancora macchiato renderà la macchia ancora più difficile da rimuovere.
Come rimuovere le macchie di caffè dai vestiti bianchi
Marcus Reeves è uno scrittore, editore e verificatore esperto. Ha iniziato la sua carriera di scrittore per la rivista The Source. I suoi articoli sono apparsi, tra l’altro, su The New York Times, Playboy, The Washington Post e Rolling Stone. Il suo libro Somebody Scream: Rap Music’s Rise to Prominence in the Aftershock of Black Power è stato nominato per il premio Zora Neale Hurston. È docente aggiunto alla New York University, dove insegna scrittura e comunicazione. Marcus si è laureato in lettere alla Rutgers University di New Brunswick, New Jersey.
Se di solito iniziate la mattina con una tazza di caffè, è quasi inevitabile che prima o poi dobbiate fare i conti con gocce o fuoriuscite. Sia che stiate uscendo dalla porta con una tazza da portare via, sia che stiate prendendo la vostra dose di caffeina al lavoro, le macchie di caffè sui vestiti tendono a verificarsi nei momenti più inopportuni. Purtroppo, il caffè può lasciare una brutta macchia scura, soprattutto sui tessuti più chiari. Ma non preoccupatevi! Queste macchie di solito si eliminano con alcune semplici strategie di pulizia che prevedono l’uso di prodotti che probabilmente avete già a portata di mano, come l’aceto e la candeggina.
Le macchie di caffè si eliminano con il lavaggio
Che sia stato a causa di un coperchio non sicuro o di una stretta di mano, rovesciare una tazza di caffè fresco sul vostro vestito preferito può essere sconvolgente e doloroso. Fortunatamente, imparare a rimuovere le macchie di caffè dai vestiti non lo è affatto. Continuate a leggere per scoprire come eliminare le macchie di caffè dai tessuti in tre semplici passaggi.
Nonostante l’aspetto permanente delle macchie di caffè, con gli strumenti e i metodi di pulizia giusti non dureranno per sempre. Indipendentemente dal tipo di tessuto che indossavate quando avete versato il caffè, esiste una soluzione per combattere la macchia.
Se vi macchiate di caffè in uno di questi tessuti, c’è una soluzione semplice. Seguendo questi passaggi, le macchie di caffè dovrebbero uscire facilmente dai vostri indumenti (ma assicuratevi sempre di consultare l’etichetta di manutenzione prima di procedere alla pulizia).
Una volta terminato il lavaggio della macchia, assicuratevi di asciugare l’indumento solo all’aria. Non mettete gli indumenti nell’asciugatrice finché la macchia di caffè non è stata completamente rimossa. Questo perché far passare il capo nell’asciugatrice con la macchia ancora presente può far sedimentare la macchia, rendendola quasi impossibile da rimuovere.