Pubblicato il

Come togliere macchie di caffe su tessuti

Caffè sul tappeto

Poche cose sono più dannose per il vostro rituale mattutino che rovesciare la tazza di caffè appena preparata sui vostri abiti da lavoro. Ci siamo passati tutti, ma forse non sapete come rimuovere correttamente le macchie di caffè. Invece di strofinare furiosamente con un panno bagnato, date un’occhiata a questi metodi infallibili per far sparire quelle macchie imbarazzanti, anche quando siete di fretta.

Le macchie di caffè fresco sono le più facili da rimuovere perché le particelle di caffè non si sono ancora fissate nel materiale. Quando si versa del caffè sugli indumenti, far scorrere immediatamente dell’acqua fredda sulla macchia per diluirla. Non strofinate, perché danneggereste il materiale. Se si fa scorrere l’acqua su una macchia fresca, il caffè viene eliminato in un minuto o due. Se questo metodo non ha successo, passate al metodo delle macchie di caffè secche.

Per le macchie di caffè secche sono necessari acqua, panni puliti o asciugamani di carta, detersivo liquido per bucato e, nei casi più gravi, aceto bianco. Se i vostri indumenti presentano una macchia di caffè essiccata, bagnate la zona macchiata e applicate alcune gocce di detersivo per bucato strofinando delicatamente la macchia con le dita. Lasciate riposare la soluzione per cinque minuti, quindi risciacquate.

Cosa rimuove il caffè dai tessuti?

Mescolare due tazze di acqua calda con un cucchiaio di sapone per piatti e un cucchiaio di aceto bianco. Con un panno bianco e pulito, tamponare la macchia con la miscela. (Assicuratevi che lo straccio sia pulito e fresco, come un tovagliolo di carta, per evitare il trasferimento del colore). Ripetete l’operazione fino a quando la macchia non sarà scomparsa.

Il caffè macchia i vestiti in modo permanente?

Prima di iniziare a piangere per una tazza rovesciata, la buona notizia è che le macchie di caffè non sono permanenti, se si sa come rimuoverle e si agisce tempestivamente. Sia che si tratti di macchie in auto o di macchie sui vestiti, sui mobili o sui tappeti, gli esperti concordano unanimemente sul fatto che le probabilità di successo sono molto più alte se si tratta la macchia rapidamente.

Come eliminare le macchie dai vestiti

Continuate a leggere i nostri consigli su come eliminare le macchie di caffè dai tappeti. Questi consigli possono essere utilizzati anche per la tappezzeria e i mobili. Evitate di bagnare troppo l’area che state pulendo, ma mantenetela umida finché non siete sicuri di aver rimosso la macchia.

State gustando una deliziosa tazza di caffè e finisce sui vostri vestiti o, peggio, sul tappeto. È capitato a tutti e non ci vuole molto prima che dallo shock per il caffè versato si passi al fastidio di dover rimuovere una macchia di caffè.

Continuate a leggere i nostri consigli su come eliminare le macchie di caffè dal tappeto. Questi consigli possono essere utilizzati anche per la tappezzeria e i mobili. Evitate di bagnare troppo l’area che state pulendo, ma mantenetela umida finché non siete sicuri di aver rimosso la macchia.

Iniziate in modo semplice e con acqua fredda. Tenete a portata di mano due asciugamani, uno umido e uno asciutto. Passate la spugna sulla zona macchiata con l’asciugamano umido prima di asciugarla con il secondo asciugamano. Continuate con questo procedimento e, se avete agito in fretta, la macchia dovrebbe essere eliminata.

Utilizzate un sapone o un detergente per la casa. Strofinatene una piccola quantità sulla macchia e lasciatela agire per circa un’ora, assicurandovi che non si asciughi. Risciacquate con acqua e speriamo che sia servito a qualcosa. Anche in questo caso, tenete a portata di mano un asciugamano per asciugare la zona.

Rimuovere la macchia

Megan è una scrittrice e redattrice con oltre 13 anni di esperienza nella stampa e nei media digitali, che si occupa di design d’interni e arredamento. Collabora regolarmente con riviste di design come Architectural Digest, Domino, House & Home, Hunker e Rue.

Per molti di noi il caffè è una necessità quotidiana. E se le fuoriuscite occasionali di caffè sono inevitabili, le macchie non devono esserlo per forza. La buona notizia è che le macchie di caffè sono relativamente facili da rimuovere, con un’avvertenza: bisogna agire in fretta. Prima di strofinare furiosamente una macchia di caffè con un panno bagnato, però, fate attenzione a quali metodi di pulizia funzionano e quali invece fanno più male che bene. (Non lasciate che una piccola macchia rovini la vostra giornata o i vostri mobili. Seguite invece i metodi infallibili che vi proponiamo di seguito. Potete pensare alla rimozione di una macchia di caffè come a un processo di prova ed errore; iniziate sempre con la soluzione più semplice prima di passare al metodo successivo.A salvare i nostri mobili da maldestre fuoriuscite di caffè è Alicia Sokolowski, fondatrice di AspenClean, un’azienda di prodotti per la pulizia eco-consapevole e un servizio di pulizia della casa. Con l’aiuto della Sokolowski, abbiamo descritto passo per passo come rimuovere una macchia di caffè dai mobili, sia essa fresca o secca, su tessuto o legno.

Rimuovere le macchie di sudore

Rimuovere una macchia di caffè dalla vostra camicia bianca immacolata può sembrare un’impresa impossibile, ma non preoccupatevi! Esistono diverse tecniche di smacchiatura che potete provare. Inizieremo con alcune opzioni per trattare le macchie di caffè fresche, per poi passare ad alcuni suggerimenti per rimuovere le macchie ostinate e quelle più vecchie.

Sintesi dell’articoloXLe macchie di caffè possono lasciare macchie ostinate sulle camicie bianche, ma la buona notizia è che è possibile eliminare la macchia se si agisce in fretta. Utilizzate un tovagliolo di carta per assorbire il più possibile il caffè, quindi immergete la camicia in acqua fredda per almeno 3 minuti. Al termine, strizzatela. Versate una quantità di detersivo per bucato pari a una moneta sul punto in cui avete versato il caffè, strofinate e lasciate riposare per 5 minuti. Risciacquate la camicia con acqua fresca, quindi gettatela in lavatrice e lavatela con un’impostazione fredda per evitare che la macchia si depositi. Se si notano ancora tracce di caffè sulla camicia, ripetere il procedimento prima di metterla nell’asciugatrice. Continuate a leggere per i consigli su come eliminare le macchie vecchie o indurite!