Pubblicato il

Come togliere le macchie di caffè dalle scarpe

Come rimuovere le macchie dalle scarpe in tessuto

Ultimo aggiornamento il 19 gennaio 2022 alle 11:30Le scarpe si sporcano e si segnano facilmente. Da uno schizzo di tè a una macchia d’erba ostinata, sapere come rimuovere le macchie dalle scarpe vi aiuterà a mantenere le vostre calzature preferite più a lungo. Con metodi di smacchiatura diversi per ogni materiale, in questa guida spiegheremo come eliminare alcuni dei tipi più comuni di macchie, tra cui:

Le macchie di fango e di sporcizia possono richiedere un notevole sforzo per essere rimosse. Qualunque cosa facciate, non date per scontato di poter buttare un paio di scarpe sporche in lavatrice: potrebbe danneggiarle, a seconda del materiale di cui sono fatte.

È un po’ più difficile eliminare le macchie di caffè dalle scarpe di camoscio. Armati di un panno e di una soluzione di aceto bianco e acqua calda, dovreste essere in grado di eliminare quasi tutte le macchie di caffè, dopo alcuni tentativi con questo procedimento:

Come si eliminano le macchie di caffè essiccate?

Le macchie di caffè secche sui vestiti spesso richiedono un’immersione in una soluzione detergente per eliminare completamente la macchia. Una soluzione di aceto bianco distillato, detersivo liquido e acqua può sciogliere efficacemente le macchie di caffè dopo pochi minuti.

Le macchie di caffè sono permanenti?

Prima di iniziare a piangere per una tazza rovesciata, la buona notizia è che le macchie di caffè non sono permanenti, se si sa come rimuoverle e si agisce tempestivamente. Sia che si tratti di macchie in auto o di macchie sui vestiti, sui mobili o sui tappeti, gli esperti concordano unanimemente sul fatto che le probabilità di successo sono molto più alte se si tratta la macchia rapidamente.

Il caffè può macchiare le scarpe di pelle?

L’ideale è intervenire sulla macchia di caffè della pelle subito dopo che è stata versata. Tamponate con un panno morbido e pulito. Non strofinate. Lo sfregamento non fa altro che spingere il caffè ancora di più nei pori della pelle, il che è l’opposto di un’azione riparatrice.

Il caffè macchia le scarpe di pelle

Continuate a leggere i nostri consigli su come eliminare le macchie di caffè dai tappeti. Questi consigli possono essere utilizzati anche per la tappezzeria e i mobili. Evitate di bagnare troppo l’area che state pulendo, ma mantenetela umida finché non siete sicuri di aver rimosso la macchia.

State gustando una deliziosa tazza di caffè e finisce sui vostri vestiti o, peggio, sul tappeto. È capitato a tutti e non ci vuole molto prima che dallo shock per il caffè versato si passi al fastidio di dover rimuovere una macchia di caffè.

Continuate a leggere i nostri consigli su come eliminare le macchie di caffè dal tappeto. Questi consigli possono essere utilizzati anche per la tappezzeria e i mobili. Evitate di bagnare troppo l’area che state pulendo, ma mantenetela umida finché non siete sicuri di aver rimosso la macchia.

Iniziate in modo semplice e con acqua fredda. Tenete a portata di mano due asciugamani, uno umido e uno asciutto. Spugnate la zona macchiata con l’asciugamano umido prima di asciugarla con il secondo. Continuate con questo procedimento e, se avete agito in fretta, la macchia dovrebbe essere eliminata.

Utilizzate un sapone o un detergente per la casa. Strofinatene una piccola quantità sulla macchia e lasciatela agire per circa un’ora, assicurandovi che non si asciughi. Risciacquate con acqua e speriamo che sia servito a qualcosa. Anche in questo caso, tenete a portata di mano un asciugamano per asciugare la zona.

Come macchiare le scarpe con il caffè

Vedi altre foto Le scarpe possono macchiarsi facilmente a causa di versamenti o semplicemente dell’usura quotidiana. È possibile trovare una varietà di prodotti per la pulizia e la manutenzione delle scarpe, ma questi articoli possono essere costosi e non sempre efficaci nel rimuovere una macchia. Invece, è possibile utilizzare alcuni prodotti economici per la pulizia della casa che si occuperanno della macchia di scarpe senza danneggiare le scarpe o il budget.

Vedi altre foto Il sapone per piatti funziona bene per rimuovere le macchie dalle scarpe di tela e, in particolare, per rimuovere le macchie sulle scarpe bianche. Agisce anche come agente sgrassante. Ecco come utilizzare questo metodo di pulizia:

Vedi altre foto Non sorprende che il detersivo per bucato sia un metodo efficace per rimuovere le macchie di scarpe. Molte scarpe possono essere semplicemente messe in lavatrice, ma per sicurezza leggete le istruzioni per la cura delle scarpe. Le scarpe di tela e quelle sportive che possono sopportare il ciclo di lavaggio sono le migliori candidate per questo metodo di rimozione delle macchie.

Vedi altre foto Preparare una pasta detergente con il bicarbonato di sodio può aiutare a rimuovere le macchie ostinate dalle scarpe. Aggiungete un po’ d’acqua alla volta finché il bicarbonato non diventa una pasta. (Applicate uno strato spesso di pasta sulla macchia, lasciate riposare per qualche ora finché non si asciuga e spazzolate via la pasta secca. Quindi, è sufficiente pulire le scarpe con un panno umido.

Come rimuovere le macchie di caffè dai vestiti bianchi

Poche cose sono più dannose per il vostro rituale mattutino che rovesciare la tazza di caffè appena preparata sui vostri abiti da lavoro. Ci siamo passati tutti, ma forse non sapete come rimuovere correttamente le macchie di caffè. Invece di strofinare furiosamente con un panno bagnato, date un’occhiata a questi metodi infallibili per far sparire quelle macchie imbarazzanti, anche quando siete di fretta.

Le macchie di caffè fresco sono le più facili da rimuovere perché le particelle di caffè non si sono ancora fissate nel materiale. Quando si versa del caffè sugli indumenti, far scorrere immediatamente dell’acqua fredda sulla macchia per diluirla. Non strofinate, perché danneggereste il materiale. Se si fa scorrere l’acqua su una macchia fresca, il caffè viene eliminato in un minuto o due. Se questo metodo non ha successo, passate al metodo delle macchie di caffè secche.

Per le macchie di caffè secche sono necessari acqua, panni puliti o asciugamani di carta, detersivo liquido per bucato e, nei casi più gravi, aceto bianco. Se i vostri indumenti presentano una macchia di caffè essiccata, bagnate la zona macchiata e applicate alcune gocce di detersivo per bucato strofinando delicatamente la macchia con le dita. Lasciate riposare la soluzione per cinque minuti, quindi risciacquate.