Pubblicato il

Come togliere le macchie di caffè dai tessuti bianchi

Come eliminare le macchie di caffè dalla moquette bianca

I pigmenti di tannino che si sono uniti alle molecole d’acqua danno al caffè la sua tonalità marrone. Un forte ingrandimento della macchia rende evidente che i pigmenti di tannino sono solo debolmente legati alle fibre del tessuto mentre l’acqua evapora.

I materiali naturali come il cotone o il lino richiedono un maggiore sforzo di pulizia per rimuovere le macchie rispetto ai tessuti sintetici (vedi anche “Il lavaggio a secco rimuove le macchie?”). L’acrilico, il modacrilico, il nylon, il poliestere, lo spandex e l’olefina sono spesso più resistenti alle macchie, quindi questa tecnica dovrebbe essere sufficiente.

Se la macchia è fresca, tamponate il più possibile i residui di caffè con un panno pulito e asciutto. Se necessario, sostituite gli asciugamani e premete con forza sull’area macchiata finché non è il più possibile asciutta.

Per 10-15 minuti, o finché l’acqua che fuoriesce non è del tutto limpida, continuate a far scorrere acqua fredda sul retro della macchia. Se la macchia non è ancora del tutto scomparsa o se è presente da tempo, passate alla fase successiva.

Applicare acqua fredda e sapone liquido per piatti o detersivo per bucato sulla macchia di caffè. Lasciate asciugare le nuove macchie per tre o cinque minuti. Sebbene sia possibile lasciarla fuori più a lungo, non lasciate che il capo di abbigliamento si asciughi.

Come si tolgono le macchie di caffè secco dai vestiti bianchi?

Le macchie di caffè secche sui vestiti spesso richiedono un’immersione in una soluzione detergente per eliminare completamente la macchia. Una soluzione di aceto bianco distillato, detersivo liquido e acqua può sciogliere efficacemente le macchie di caffè dopo pochi minuti.

Il caffè macchia in modo permanente i vestiti bianchi?

Prima di iniziare a piangere per una tazza rovesciata, la buona notizia è che le macchie di caffè non sono permanenti, se si sa come rimuoverle e si agisce tempestivamente. Sia che si tratti di macchie in auto o di macchie sui vestiti, sui mobili o sui tappeti, gli esperti concordano unanimemente sul fatto che le probabilità di successo sono molto più alte se si tratta la macchia rapidamente.

Le macchie di caffè essiccate sono permanenti?

Le macchie di caffè non sono permanenti, anche se hanno avuto la possibilità di asciugarsi e fissarsi nel tessuto. Con un po’ di tempo, olio di gomito e un semplice smacchiatore fatto in casa, come una miscela di 2 tazze di acqua calda combinata con 1 cucchiaio di sapone per piatti e 1 cucchiaio di aceto bianco, è tutto ciò che serve.

La candeggina rimuove le macchie di caffè

Marcus Reeves è uno scrittore, editore e verificatore esperto. Ha iniziato la sua carriera di scrittore per la rivista The Source. I suoi articoli sono apparsi, tra l’altro, su The New York Times, Playboy, The Washington Post e Rolling Stone. Il suo libro Somebody Scream: Rap Music’s Rise to Prominence in the Aftershock of Black Power è stato nominato per il premio Zora Neale Hurston. È docente aggiunto alla New York University, dove insegna scrittura e comunicazione. Marcus si è laureato in lettere alla Rutgers University di New Brunswick, New Jersey.

Se di solito iniziate la mattina con una tazza di caffè, è quasi inevitabile che prima o poi dobbiate fare i conti con gocce o fuoriuscite. Sia che stiate uscendo dalla porta con una tazza da portare via, sia che stiate prendendo la vostra dose di caffeina al lavoro, le macchie di caffè sui vestiti tendono a verificarsi nei momenti più inopportuni. Purtroppo, il caffè può lasciare una brutta macchia scura, soprattutto sui tessuti più chiari. Ma non preoccupatevi! Queste macchie di solito si eliminano con alcune semplici strategie di pulizia che prevedono l’uso di prodotti che probabilmente avete già a portata di mano, come l’aceto e la candeggina.

Come rimuovere le macchie di caffè dal cotone

Poche cose sono più dannose per il vostro rituale mattutino che rovesciare la tazza di caffè appena preparata sui vostri abiti da lavoro. Ci siamo passati tutti, ma forse non sapete come rimuovere correttamente le macchie di caffè. Invece di strofinare furiosamente con un panno bagnato, date un’occhiata a questi metodi infallibili per far sparire quelle macchie imbarazzanti, anche quando siete di fretta.

Le macchie di caffè fresco sono le più facili da rimuovere perché le particelle di caffè non si sono ancora fissate nel materiale. Quando si versa del caffè sugli indumenti, far scorrere immediatamente dell’acqua fredda sulla macchia per diluirla. Non strofinate, perché danneggereste il materiale. Se si fa scorrere l’acqua su una macchia fresca, il caffè viene eliminato in un minuto o due. Se questo metodo non ha successo, passate al metodo delle macchie di caffè secche.

Per le macchie di caffè secche sono necessari acqua, panni puliti o asciugamani di carta, detersivo liquido per bucato e, nei casi più gravi, aceto bianco. Se i vostri indumenti presentano una macchia di caffè essiccata, bagnate l’area macchiata e applicate alcune gocce di detersivo per bucato strofinando delicatamente la macchia con le dita. Lasciate riposare la soluzione per cinque minuti, quindi risciacquate.

Il caffè macchia i vestiti in modo permanente

Nessun intenditore di caffè è immune dalla temuta macchia di caffè. Se amate gustare tazze di caffè tutto il giorno, ovunque e dappertutto, allora probabilmente vi sarà capitato di trovarvi di fronte a una o due macchie di caffè sul tappeto bianco o sulle vostre scarpe nuove di zecca. Ci siamo passati anche noi.

Ma non temete! Le macchie di caffè non sono impossibili da eliminare. Non avete rovinato i vestiti, i sedili, la moquette o la sedia del capo quando avete bevuto un cappuccino al caramello salato nel suo ufficio (quando non avreste dovuto).

A voi (o a qualcuno della vostra famiglia) capita di lasciare resti di caffè nella tazza per un po’ troppo tempo? O forse il vostro fastidioso coinquilino non pulisce mai le tazze di caffè che ha preso in prestito da voi negli ultimi sei mesi?

Non vi sembra che il caffè si rovesci sempre il giorno in cui indossate una camicia bianca o il vostro maglione preferito, o quando state andando a una riunione importante? Cosa potete fare ora se vi siete rovesciati il caffè freddo mentre andavate a un colloquio di lavoro?

Sappiamo che le macchie di caffè non si limitano alla casa e all’ufficio. Se siete tra gli appassionati di java che bevono tazze di caffè in viaggio, conoscete lo stress di rovesciarsi al volante. Sorseggiate la vostra deliziosa bevanda estiva in auto, prendete una buca e il vostro latte freddo vola dappertutto. Siete in ritardo per il lavoro e non potete fermarvi a pulire. Ve ne dimenticate e più tardi vi accorgete che la vostra bevanda preferita vi ha tradito e ha lasciato una macchia. Che cosa fate?