Come pulire la macchina per caffè espresso
Il modo migliore per decalcificare la macchina da caffè è utilizzare una polvere decalcificante, come questa di Biocaf o Urnex. Per la pulizia della macchina da caffè, si consiglia anche di utilizzare una polvere detergente, in grado di rimuovere i residui di olio di caffè più ostinati che possono irrancidire e macchiare la caraffa.
Una volta ho avuto una macchina per il caffè a goccia che è morta mentre cercava di far passare l’acqua attraverso la sua testina di spruzzatura, che si è guastata, emettendo invece solo vapore. I miei genitori lo usavano da anni e quando me lo regalarono per il mio primo appartamento al college, non mi aspettavo la sua fine. Inoltre, non avevo mai considerato il cambiamento della qualità dell’acqua dal Minnesota a Chicago, IL.
La maggior parte dell’acqua degli Stati Uniti è acqua dura, proveniente da laghi, fiumi e pozzi, il che significa che contiene alti livelli di vari minerali, tra cui i due principali responsabili dell’accumulo di calcare: magnesio e calcio. È per questo che il vostro rubinetto è sporco, il soffione della doccia sembra incrostato e la vostra macchina da caffè di seconda mano si è rotta in un martedì mattina a caso.
Le caffettiere riscaldano l’acqua in piccole quantità per portarla dal serbatoio alla testina, e più alto è il contenuto di minerali nell’acqua, più se ne lascia dietro una parte dell’acqua che si trasforma in vapore. Questo si trasforma nel temuto “calcare”, che può intasare le macchine da caffè dalla caldaia alla testina di erogazione.
Soluzione decalcificante
Non c’è niente di peggio che spendere centinaia di dollari per una macchina da caffè e vedere i depositi bianchi di calcio accumularsi sulla macchina. Fortunatamente ci sono diversi modi per rimuovere questi accumuli e mantenere la macchina da caffè in condizioni ottimali!
L’accumulo di calcio può essere rimosso da caffettiere e caffettiere utilizzando prodotti di uso quotidiano come aceto, succo di limone, bicarbonato di sodio e acqua ossigenata. Mescolateli con acqua, lasciate riposare la soluzione o fate qualche ciclo nella caffettiera per sciogliere il calcio in 20 minuti o meno.
L’accumulo di calcare nella caffettiera rovina il gusto dei chicchi di caffè pregiato e riduce la durata della macchina. Pulire la caffettiera una volta al mese vi aiuterà a prolungarne la vita e a ottenere un caffè dal gusto eccellente. Ecco alcuni dei modi più rapidi per mantenere la macchina in condizioni ottimali.
Il modo più semplice per rimuovere i depositi di calcio da una caffettiera è preparare una miscela di aceto bianco. Iniziate pulendo la caffettiera, svuotando il cestello del filtro e lavando accuratamente la caraffa con acqua calda.
Aceto per la pulizia della macchina da caffè espresso
Contate sulla vostra macchina da caffè per preparare un caffè delizioso per voi e per i vostri ospiti. Ma con il tempo, i minerali naturali presenti nell’acqua possono accumularsi nell’apparecchio, influenzando il gusto, il tempo di erogazione e le prestazioni complessive della macchina. Ecco perché è importante pulire regolarmente la macchina da caffè. Fortunatamente non ci vuole molto: tutto ciò che serve sono delle pastiglie per la pulizia della caffettiera o dell’aceto bianco, un po’ d’acqua e qualche minuto del vostro tempo.
La decalcificazione rimuove il calcare accumulato nella macchina da caffè da calcio, magnesio e altri minerali provenienti dall’acqua. Il processo di decalcificazione può comprendere la pulizia con aceto o con pastiglie decalcificanti specializzate.
Controllare il manuale d’uso per verificare quali parti della macchina da caffè devono essere lavate a mano. Di solito si tratta della maggior parte delle parti rimovibili, tra cui la caffettiera, il coperchio, il cestello del filtro, il filtro riutilizzabile e talvolta il serbatoio dell’acqua. Se non è possibile lavare subito questi elementi, è sufficiente un rapido risciacquo in acqua calda e lasciarli asciugare.
Come togliere il calcare dalla macchinetta del caffè 2022
1Avere una buona tazza di caffè è ciò che la maggior parte di noi fa quotidianamente, sia che si tratti di un caffè “sveglia” al mattino, di un caffè pomeridiano con il vicino o di un caffè rilassante dopo una dura giornata di lavoro. Ma vi è mai capitato di preparare un caffè con la vostra caffettiera e di accorgervi che non ha il sapore giusto? Se date un’occhiata all’interno della vostra caffettiera, potreste trovare dei depositi di colore bianco sporco e dall’aspetto gessoso. Questi depositi sono depositi di calcare. Se nella caffettiera o nel bollitore sono presenti depositi di calcare, è il momento di utilizzare una soluzione decalcificante per pulire gli elettrodomestici e farli tornare a funzionare perfettamente.
Assicurarsi che gli elettrodomestici della cucina siano puliti e perfettamente funzionanti è un compito che spesso viene trascurato in molte famiglie. Con il tempo, però, è necessario eseguire il processo di decalcificazione di caffettiere e altri elettrodomestici. La formazione di calcare all’interno degli elettrodomestici è causata dagli accumuli di calcio presenti nell’acqua dura e, dato che oltre il 60% delle case del Regno Unito si trova in zone con acqua dura, l’accumulo di calcare è inevitabile nel tempo. Questo accumulo può influire sulla qualità del caffè e del tè, poiché gli elettrodomestici non funzionano al meglio. Tuttavia, una soluzione decalcificante dovrebbe mantenere i vostri apparecchi, come caffettiere e bollitori, privi di calcare e in grado di funzionare al meglio.