Come rimuovere le vecchie macchie di caffè dalla moquette
Vi è mai capitato di rovesciarvi addosso del caffè, senza fare assolutamente nulla? Non siete i soli. Una camicia, due camicie, tre camicie, pavimento. Se siete come me, non è il vostro primo rodeo e magari avete un intero guardaroba in macchina per cambiarvi. Ma per la maggior parte delle persone probabilmente non è così.
Sebbene una fuoriuscita di caffè possa sembrare la fine del mondo, la speranza non è persa se vi trovate in questa situazione. La buona notizia è che le macchie di caffè non sono permanenti. Seguite questi semplici passaggi per uno smacchiatore di caffè fai-da-te: abbiamo le soluzioni per quasi tutte le macchie di caffè che potete immaginare. Le macchie capitano, il caffè aiuta.
La tazza di caffè forte del mattino è un rituale, ma questo rituale può essere facilmente rovinato quando lo si beve sul tappeto bianco e immacolato del salotto. La nebbia mattutina può prendere il meglio di noi prima di aver bevuto la nostra dose di caffeina, rendendoci un po’ più maldestri del solito. Prima di chiamare i professionisti, dovreste cercare di rimuovere la macchia di caffè da soli con una semplice soluzione domestica fai-da-te. Il tempo è fondamentale, ma c’è ancora speranza di salvare il tappeto del salotto.
Come rimuovere le macchie di caffè dai vestiti bianchi
Le macchie di caffè sono un’inevitabilità fastidiosa, soprattutto perché molti di noi dipendono dal caffè per funzionare. Fortunatamente, il caffè non è una sostanza difficile da trattare come, ad esempio, il vino rosso, quindi avete molte opzioni per pulire tutto, dai vestiti ai tappeti. Leggete i nostri consigli per affrontare le macchie di caffè, subito!
Tamponate l’eccesso di caffè con un panno pulito e asciutto. Mettete a bagno la macchia con un detergente naturale o commerciale per il caffè (consultate il nostro elenco di suggerimenti qui sotto). Risciacquate con acqua fredda, quindi utilizzate una spugna e dell’alcol per rimuovere le macchie rimaste. Lavare e asciugare come di consueto.
Una nota sulle asciugatrici: Passate l’oggetto nell’asciugatrice solo dopo aver rimosso completamente la macchia. Se si sottopone il tessuto a temperature elevate, la macchia non farà altro che rapprendersi. L’asciugatura all’aria è la soluzione migliore per gli oggetti con macchie da eliminare.
Utilizzate un panno o un asciugamano bianco pulito per tamponare la macchia, partendo dall’esterno verso l’interno. Non strofinate. Una volta eliminato l’eccesso, spruzzate con acqua e tamponate di nuovo. Continuate a ripetere questo procedimento fino a eliminare tutto il caffè. Se l’acqua non funziona, provate con un detergente naturale o commerciale; probabilmente dovrete farlo se la macchia è vecchia, anziché fresca. Una volta rimossa la macchia, utilizzare un ventilatore o un asciugacapelli per asciugare.
Rimozione delle macchie di caffè dalla moquette
A chi non piace il caffè, tranne agli amanti del tè, naturalmente! Per quanto si possa amare il caffè, bisogna ammettere che rovesciarlo è la cosa peggiore. Perché? Perché è causa di macchie che, a volte, possono essere difficili da eliminare. Per semplificare la vita degli amanti del deep L, ecco alcuni metodi che possono essere utilizzati per rimuovere le macchie di caffè:
Il fatto che il buon vecchio WD-40 Multi-Use possa essere usato per eliminare le macchie di caffè non dovrebbe sorprendere, considerando che il WD-40 ha così tanti usi. Ciò che differenzia WD-40 dalle sue alternative è che è in grado di eliminare le macchie di caffè non solo da camicie, pantaloni e tappeti, ma anche da pelle, pavimenti e banconi. È un grande vantaggio, non credete?
Indipendentemente dalla natura del materiale macchiato di caffè, tutto ciò che dovete fare è spruzzare un po’ di WD-40 sulla macchia. Lasciate agire e strofinate con un panno pulito o mettete l’oggetto in lavatrice. E… ecco fatto! In questo modo si eliminano quasi tutte le macchie di caffè che possono dare fastidio. Inoltre, è importante sapere che la rimozione delle macchie di caffè è solo una funzione secondaria di questo meraviglioso spray. È in grado di dare molto di più. Quindi, semplificatevi la vita e tenete sempre a disposizione una o due bombolette di WD-40!
Le macchie di caffè sono permanenti
Marcus Reeves è uno scrittore, editore e verificatore esperto. Ha iniziato la sua carriera di scrittore per la rivista The Source. I suoi articoli sono apparsi, tra l’altro, su The New York Times, Playboy, The Washington Post e Rolling Stone. Il suo libro Somebody Scream: Rap Music’s Rise to Prominence in the Aftershock of Black Power è stato nominato per il premio Zora Neale Hurston. È docente aggiunto alla New York University, dove insegna scrittura e comunicazione. Marcus si è laureato in lettere alla Rutgers University di New Brunswick, New Jersey.
Se di solito iniziate la mattina con una tazza di caffè, è quasi inevitabile che prima o poi dobbiate fare i conti con gocce o fuoriuscite. Sia che stiate uscendo dalla porta con una tazza da portare via, sia che stiate prendendo la vostra dose di caffeina al lavoro, le macchie di caffè sui vestiti tendono a verificarsi nei momenti più inopportuni. Purtroppo, il caffè può lasciare una brutta macchia scura, soprattutto sui tessuti più chiari. Ma non preoccupatevi! Queste macchie di solito si eliminano con alcune semplici strategie di pulizia che prevedono l’uso di prodotti che probabilmente avete già a portata di mano, come l’aceto e la candeggina.