Scelta oro istantanea t
Il caffè al ginseng non è più una bevanda per soli buongustai e sperimentatori di gusti esotici, ma un’abitudine consolidata per molti consumatori, tanto da essere introdotta nel paniere per lo studio delle abitudini di consumo da parte dell’Istat.
Ma il caffè al ginseng non è solo una versione un po’ più trendy, e sicuramente più gustosa, della tradizionale bevanda al ginseng? Quest’ultima si prepara mettendo il ginseng essiccato o in polvere nell’acqua e riscaldandola fino all’ebollizione; si lascia bollire per almeno 15 minuti. Il sapore di questa bevanda è inizialmente intenso e amaro, ma poi rilascia un retrogusto piacevolmente dolce e corposo. Il caffè al ginseng, invece, che nasce dalla combinazione di caffè, estratto di ginseng e altri ingredienti, è diventato più popolare della versione pura per il suo gusto unico e pieno e per le sue proprietà energizzanti e stimolanti, potenti quanto il caffè! Inoltre, il Ginseng possiede una serie di proprietà e benefici noti fin dall’antichità nella medicina tradizionale cinese.
Ginseng di prima scelta
Le persone cercano alternative al caffè per diversi motivi. Alcuni soffrono di iperacidità, peggiorata dalla quantità di caffè che consumano. Altri desiderano semplicemente una versione più blanda del caffè che abbia ulteriori benefici per la salute, tra cui un metabolismo più sano e effetti di perdita di peso.
Il ricorso al tè è un modo per frenare la voglia di caffè, ma non è la stessa cosa senza il gusto ricco di caffeina. Esiste, tuttavia, un concorrente per un ottimo sostituto della tazza di caffè: il caffè al ginseng.
Il ginseng è una radice di una pianta lunga da due a tre centimetri, la cui parte migliore si trova comunemente nei paesi asiatici come la Cina e la Corea. Per centinaia di anni, i cinesi hanno attribuito a questa pianta proprietà anti-invecchiamento ed energetiche. Il nome “ginseng” deriva dalle parole cinesi che significano “pianta umana” per la forma dei suoi tuberi. Gli antichi greci lo definivano “il rimedio per tutto”.
Il ginseng ha un sapore amaro e viene spesso mescolato con altri ingredienti per renderlo più facile da mangiare o da bere, ad esempio nelle zuppe o nel tè caldo. Il suo sapore lo rende anche un ottimo candidato per essere mescolato al caffè!
Feedback
Al bar, a casa o in ufficio, il caffè è senza dubbio una delle bevande più consumate. Sebbene il classico espresso rimanga il più bevuto, negli ultimi anni si stanno facendo strada altri tipi di caffè. Tra questi c’è il ginseng. Il merito è delle virtù di cui è ricca la radice, con cui viene preparato, che ha proprietà toniche ed energizzanti. Contiene molti principi attivi utili a sostenere il sistema nervoso, come lo zinco e il rame. Ma questo tipo di caffè può essere consumato anche se si è a dieta o si sta ingrassando? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Nicoletta Bocchino, biologa nutrizionista.
Il caffè al ginseng è una bevanda solitamente preparata con una miscela di caffè e radice essiccata o aroma di ginseng. “Rispetto all’espresso tradizionale, contiene generalmente una percentuale inferiore di caffeina. Ma a volte può contenere ingredienti poco salutari aggiunti per rendere il suo gusto più gradevole. Possono essere grassi, ad esempio oli vegetali, o zuccheri come lo sciroppo di glucosio o, ancora, additivi come gli emulsionanti. Inoltre, alcuni preparati di caffè al ginseng contengono latte e zucchero in primo luogo, e infine caffè e ginseng che occupano gli ultimi posti dell’etichetta. Per questo è importante chiedere o leggere le informazioni sulla confezione prima di acquistarlo al supermercato o al bar. Il rischio è di bere una miscela a base di ingredienti che rischiano di pesare sulla linea e sulla salute”, spiega l’esperto.
Ginseng coffee ingredients
Compared to traditional coffee, this variant has a brighter color, similar to a cappuccino, and a less intense but sweeter taste. This beverage is made from pure ginseng root, a very ancient plant with uncountable virtues.
Your homemade ginseng coffee is ready in no time! If you’re looking for an alternative to classic espresso, click here to learn more about chicory coffee and barley coffee: no caffeine, but a lot of taste and many health benefits.
Technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.