Preparare l’americano
Il caffè all’americana, più comunemente conosciuto come caffè filtro, è estremamente popolare, e non solo negli Stati Uniti. Da qualche tempo è richiesto anche dagli amanti del caffè del Nord Europa. Quando pensiamo al caffè filtro, non possiamo non menzionare il suo piacevole sapore intenso. Se vi state chiedendo quali sono i segreti per prepararlo, continuate a leggere questo articolo.
Prima di passare ai consigli pratici per la preparazione del caffè filtro, diamo un’occhiata alla differenza tra questo e il caffè americano. Molto spesso i due termini vengono usati come sinonimi, il che è un errore. Il caffè americano si prepara esattamente come l’espresso. L’unica differenza tra l’americano e l’espresso, simbolo del caffè italiano, è che il primo viene leggermente diluito con acqua bollente.
Ma nel caso del caffè americano o filtro, la preparazione è completamente diversa, anche se sostanzialmente equivalente in termini di intensità. Per prepararlo, però, è necessaria una macchina speciale, che spiegheremo meglio nei prossimi paragrafi.
Che cos’è il caffè all’americana?
Un Café Americano, o come lo chiamiamo noi, combina le dosi di espresso appena estratte con acqua calda per ottenere le dimensioni di una normale tazza di caffè preparato.
Come si prepara un Americano a casa?
Preparare l’espresso: preparare l’espresso e versarlo nella tazza o nel boccale. Far bollire l’acqua: Portare l’acqua a ebollizione, quindi aggiungerla alla tazza di espresso finché il caffè non raggiunge l’orlo. Aggiungere gli extra: Tenere da parte il latte cotto a vapore e la zolletta di zucchero da mescolare all’americano a seconda dei gusti.
Come preparare un flat white
Avete mai desiderato che il vostro caffellatte durasse quanto una tazza gigante di caffè normale? La prossima volta, provate a ordinare un caffè americano, una bevanda a base di espresso con un volume pari a quello di un caffè a goccia. Mescolando l’espresso con l’acqua invece che con il latte, l’americano prolunga l’esperienza dell’espresso.
A parte le dimensioni, l’americano piace a molti appassionati di caffè, perché l’aggiunta di acqua diluisce il gusto forte dell’espresso puro senza mascherarne il sapore deciso con il latte. Ma non dovete aspettare la prossima volta che vi recate in una caffetteria per provare un americano. Potete essere il vostro barista personale e prepararne uno a casa.
Questo articolo risponde a tutte le vostre domande su come preparare un caffè americano. Che abbiate voglia di un americano o che abbiate appena finito il latte per fare il vostro solito caffellatte, vi diremo tutto quello che c’è da sapere su come fare un americano e sulle opzioni per personalizzare la vostra tazza.
L’americano è una bevanda a base di espresso che si dice sia stata inventata dai soldati americani di stanza in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Per rendere il normale espresso italiano più simile al caffè americano, le truppe statunitensi avrebbero versato l’espresso in una tazza grande e l’avrebbero riempita fino all’orlo con acqua calda. Questo metodo aiutava anche a far durare l’espresso più a lungo, allungando così le razioni dei soldati.
Come fare il cortado
Durante un viaggio a Ottawa, di recente, un amico mi ha fatto conoscere questo gustosissimo bocconcino in un caffè locale. Sì, ho scoperto l’Americano in Oh, Canada. L’ho aggiunto al mio repertorio mattutino, preparandolo di tanto in tanto quando ho voglia di una bevanda più voluminosa o perché abbiamo finito il latte.
Invece dell’espresso e del latte cotto a vapore o schiumato (come per il latte o il cappuccino), mescoleremo parti uguali (1:1) di espresso e acqua. Il risultato è una bevanda che conserva il meraviglioso carattere dell’espresso, ma che può risultare leggermente più rinfrescante e meno pesante di un latte o cappuccino tradizionale. Come per altre bevande a base di espresso, si può regolare a proprio piacimento. Alcuni preferiscono una versione più leggera. Provate a raddoppiare la quantità di acqua per ogni bicchierino (miscelazione 2:1) se, ad esempio, cercate qualcosa di meno potente.
Due ingredienti pronti. A sinistra l’espresso (un bel bicchierino!) e a destra l’acqua calda. A me piace versare il caffè espresso nell’acqua. Sperimentate! Scoprirete le sfumature di sapore e troverete la vostra ricetta ideale.
Come preparare un facile caffè freddo
Potete sempre aggiungere zucchero, latte, vaniglia… qualsiasi cosa vi piaccia per rendere più piccante il vostro caffè, oppure lasciarlo così com’è. Sono certa che i baristi e gli snob del caffè storceranno il naso leggendo ciò che ho appena detto, ma è il vostro caffè, le vostre regole. Se un ingrediente in più rende il vostro caffè più buono, allora fatelo!
Dovreste anche raffreddare il bicchiere e aggiungere dei cubetti di ghiaccio. Assicuratevi di metterli nella tazza prima di versare la soda e l’espresso. Ricordate che l’ordine è importante quando si prepara un Americano. Anche se si tratta di un Americano con Coca Cola.
Viktoria è una scrittrice e una giornalista che non riesce a immaginare di sedersi accanto al suo computer senza una grande tazza di caffè in mano. Ama assaggiare il caffè di tutto il mondo tanto quanto scriverne.