Come utilizzare le cialde vertuo riutilizzabili di nespresso
Le cialde riutilizzabili Pod Star per Nespresso sono il modo migliore per rendere ecologica la vostra macchina Nespresso e utilizzare il caffè fresco che preferite. Le capsule e i coperchi Pod Star sono realizzati in acciaio inox 316 di alta qualità, di grado marino. Queste capsule non arrugginiscono e non si corrodono. Le capsule ricaricabili Pod Star sono progettate per durare tutta la vita. Sono un prodotto a zero rifiuti e a zero plastica, che contribuisce a fermare i milioni di capsule monouso prodotte e destinate alle discariche ogni giorno.
È sufficiente riempire la capsula riutilizzabile con il caffè macinato a scelta tra la selezione Star Eco Coffee di Pod Star o il proprio fornitore di caffè o bar, macinato a grana fine o media, avvitare il coperchio e inserirlo nella macchina Nespresso. È possibile aumentare l’intensità aggiungendo una seconda cialda (raccomandata) e riducendo la quantità di acqua da versare nella tazza. Ora la macchina è più simile a un barista e il controllo è vostro.
Utilizzate il caffè macinato Stove Top – il nostro caffè macinato in capsule Fairtrade e Biologico è perfetto, oppure potete utilizzare qualsiasi caffè di vostra scelta macinato al punto giusto, o i chicchi di vostra scelta e utilizzare il nostro macinacaffè manuale.
Come si ricarica una cialda Nespresso?
Versare un misurino di caffè macinato finemente nella cialda. Utilizzando il misurino di plastica fornito con il kit di ricarica, rincalzare (picchiettare delicatamente) i fondi di caffè in uno strato uniforme. Se necessario, aggiungere altro caffè fino a riempire quasi completamente la cialda. Utilizzare un pennello per eliminare i fondi di caffè in eccesso sul bordo della cialda.
Le cialde di caffè possono essere riutilizzate?
Purtroppo le cialde K-Cup® monouso non possono essere riutilizzate per preparare altre tazze di caffè dopo averne preparato una. Non hanno abbastanza fondi per preparare una seconda porzione decente (o anche solo passabile) e i fori praticati nella parte superiore e inferiore rendono difficile richiudere la tazza.
Cialde riutilizzabili Caffitaly
Le capsule di caffè hanno generalmente un sapore più debole rispetto all’espresso del bar: ciò è dovuto semplicemente alla minore capacità, che si traduce letteralmente in una minore quantità di caffè. Un espresso da bar viene preparato con circa 11 grammi, mentre le capsule possono variare da 5 a 5,8 grammi. Sebbene le capsule ricaricabili siano una delle opzioni di caffè in cialde più sostenibili per l’ambiente e convenienti sul mercato, mentre si sta passando all’utilizzo di caffè macinato puro nelle proprie cialde, si potrebbe scoprire che è necessario sperimentare un po’ di più per ottenere un’estrazione perfetta.
Quando si tratta di riempire le proprie cialde di caffè, i risultati di estrazione possono variare a seconda del caffè utilizzato e del modo in cui lo si utilizza. I nostri prodotti sono stati provati e testati (più volte al giorno!) e sappiamo che amerete le vostre capsule ecologiche. Quindi, se preferite una tazza di caffè dal gusto più intenso, ma volete utilizzare la vostra macchina Nespresso e le capsule di caffè riutilizzabili, abbiamo raccolto qui di seguito i nostri migliori consigli per aiutarvi a perfezionare il vostro metodo di erogazione.
Pressione dell’acqua / malfunzionamento della pompa, formazione di muffa, vassoio di raccolta spesso pieno? È arrivato il momento di fare le pulizie di primavera. Assicuratevi che la vostra macchina per caffè a capsule sia stata recentemente pulita, decalcificata e che sia in condizioni ottimali di funzionamento. “La decalcificazione consiste nel rimuovere i depositi di calcio e calcare dalle superfici della macchina, aiutando la pompa a creare un accumulo di pressione che produce una bella crema per l’infuso. Per assicurarsi che la macchina da caffè produca il miglior sapore e una pressione ottimale, è necessario pulirla una volta alla settimana e decalcificarla una volta ogni tre mesi. La manutenzione e la pulizia regolare della macchina da caffè non solo ne prolungano la vita mantenendo in buone condizioni la meccanica interna, ma garantiscono anche la qualità del caffè erogato.
Come utilizzare le cialde nespresso riutilizzabili
Se vi piace bere una tazza di caffè, probabilmente avrete sentito parlare dello sviluppo rivoluzionario delle cialde. Sono un ottimo metodo per produrre un buon caffè nel comfort della propria casa a un costo contenuto. I produttori di bevande monodose sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Quasi un terzo della popolazione degli Stati Uniti possiede una macchina da caffè monodose. La praticità è uno dei motivi per cui le macchine monodose stanno diventando sempre più popolari. È sufficiente inserire una tazza K nella macchina, premere il pulsante di avvio, gettare la cialda esaurita o passare a cialde di caffè riutilizzabili simili. La possibilità di risparmiare tempo per gli utenti, soprattutto al mattino, ha aumentato la popolarità di questo apparecchio.
Fortunatamente, nel mercato odierno, esistono scelte più sostenibili. Le tazze K riutilizzabili, costruite in acciaio inossidabile o in plastica, consentono di riutilizzare la macchina per il caffè monodose senza utilizzare imballaggi monouso che finiscono nelle discariche. Le cialde di caffè riutilizzabili possono essere lavate e riempite più volte. Non c’è bisogno di buttare via nulla e anche i macinini di caffè esauriti possono essere gettati nel compost.
È possibile utilizzare cialde riutilizzabili in nespresso vertuo
Secondo Statista, il numero di persone che possiedono macchine da caffè monodose negli Stati Uniti è aumentato del 40% nel 2020. L’Europa detiene la quota maggiore del mercato globale delle capsule con il 33%, ma si prevede che l’Asia-Pacifico supererà l’Europa nei prossimi anni.
Lo spreco è una delle maggiori preoccupazioni per i consumatori di caffè in capsule, che ha portato alcuni produttori di caffè monodose a offrire una serie di soluzioni. Una di queste è rappresentata dalle capsule riutilizzabili: cialde di caffè che possono essere ricaricate e riutilizzate più volte.
Il mercato globale delle capsule di caffè è stato valutato a oltre 25 miliardi di dollari nel 2020 e si stima che crescerà del 7% su base annua fino al 2026. Il mercato globale comprende diverse soluzioni per ridurre i rifiuti delle capsule, tra cui opzioni biodegradabili, compostabili e riutilizzabili.
Per essere conformi agli standard europei di compostaggio industriale EN 13432, le capsule di caffè devono decomporsi entro un massimo di sei mesi. Tuttavia, per i consumatori può essere fonte di confusione sapere come devono essere smaltiti i diversi tipi di capsule compostabili.