Pubblicato il

Come fare un buon caffè con la moka di casa

Ricetta del caffè moka

Ricetta della moka con semplici consigli e trucchi per prepararla al meglio a casa. È opinione comune che caffè e cioccolato stiano benissimo insieme. Nei dessert, così come nelle bevande, è una combinazione che sembra prendere il meglio di ciò che il caffè ha da offrire ed esaltarlo con il cacao zuccherato, permettendo al cioccolato di temperare l’amaro del caffè senza nasconderlo.

Non c’è da stupirsi che la moka sia una bevanda molto popolare che soddisfa chi desidera questa combinazione classica in modo da fornire un po’ di spinta verso l’alto e una deliziosa bevanda al caffè.

Molti bevitori di caffè si concedono bevande al caffè speciali presso caffetterie, bar e ristoranti. È certamente una delizia da gustare mentre un barista prepara, schiuma e rifinisce la bevanda con un certo stile, ma ci si può aspettare di pagare un prezzo piuttosto alto per una moka.

Con gli ingredienti giusti e alcuni semplici strumenti, potete ricreare queste bevande nel comfort di casa vostra, risparmiando denaro e creando il moka secondo le vostre specifiche. Una volta compreso il suo contenuto, il caffè moka entrerà a far parte del vostro repertorio di bevande da offrire ai vostri ospiti in occasione del prossimo incontro.

Caffè moka

Noi di Coffee hero amiamo le bevande a base di caffè, soprattutto la moka. Se anche voi, come noi, amate questo caffè, allora siete sulla buona strada. Che abbiate bevuto una tazza di moka o meno, la moka è una bevanda popolare nell’industria del caffè e noi vi diremo tutto quello che c’è da sapere su di essa. In questo post scoprirete il modo perfetto per prepararla.

La moka è nota anche come moka latte o café moka. Si prepara con un normale latte macchiato e sciroppo di cioccolato. Agli amanti del caffè piace molto il caffellatte perché è facile da personalizzare o da rendere creativo. La moka ne è un buon esempio.

La moka è una bevanda popolare in tutto il mondo. Le sue radici affondano in America. Questa bevanda americana è spuntata fuori ed è diventata una variante emergente del normale caffellatte. Sebbene il caffellatte abbia avuto origine dalla cultura americana, ha iniziato il suo boom a Seattle alla fine del 1900.

Il nome moka è diventato una popolare versione abbreviata di caffelatte, così come il latte è la versione abbreviata di caffelatte. La moka si ispira a una bevanda a base di caffè diffusa in Italia. È conosciuta come “Bicerin”. Si tratta di una bevanda calda a base di caffè che nasce nel 1700 da una popolare caffetteria italiana. L’unica differenza tra il Bicerin e la moka è che l’espresso, il latte cotto e lo sciroppo di cioccolato sono a strati. La moka prevede l’utilizzo di questi 3 ingredienti, ma probabilmente è nata dal Bicerin.

Espresso moka

Non c’è niente di meglio di una tazza di caffè fresco al mattino, ma se una mattina non avete voglia di un caffè nero? E se vi venisse voglia di qualcosa di più dolce? Se state cercando un modo per ravvivare la vostra tazza di caffè mattutina o un modo per combinare caffè e dessert, la moka è la soluzione giusta.

La parte migliore di una moka è che non dovete nemmeno uscire di casa per averne una. Indipendentemente dal fatto che abbiate o meno una macchina per l’espresso, potete preparare la vostra moka fatta in casa e godervi il piacere del caffè al cioccolato nel comfort della vostra abitazione.

La moka è essenzialmente un latte macchiato con cioccolato. Tradizionalmente, una moka è composta da un caffè espresso, latte caldo schiumato e cioccolato, che può essere sotto forma di sciroppo di cioccolato, cioccolato fuso, cacao in polvere o altro tipo di cioccolato. Questi tre ingredienti sono quelli che troverete nella vostra tazza, sia che ordiniate una moka da Starbucks o che andiate in un bar sul marciapiede in Italia.

Il gusto dolce del caffè della moka inizia dai chicchi. Una buona moka è preparata con chicchi di caffè Arabica, che sono naturalmente meno amari di altri tipi di caffè ed esaltano il sapore cioccolatoso della bevanda. Ma il fatto che una moka contenga cioccolato non significa che debba essere eccessivamente dolce o zuccherata. Invece di uno sciroppo carico di zucchero, l’espresso può essere mescolato con puro cacao in polvere per ottenere una bevanda più amara.

Ingredienti del moka Starbucks

Sebbene molti siano spesso confusi su cosa sia in realtà un caffè moka, la bontà del cioccolato rende la moka troppo difficile da resistere. Questa delizia golosa abbina caffè e cioccolato, un’accoppiata da sogno e viene sormontata da panna montata. Continuate a leggere per scoprire come preparare una moka a casa.

Non preoccupatevi, per imparare a fare la moka a casa non avete bisogno di attrezzature sofisticate. Non serve nemmeno una macchina per il caffè. Non è mai stato così facile vivere l’esperienza della caffetteria a casa.

Naturalmente, comprendiamo che non sempre si ha il tempo di preparare una bevanda calda da zero, se si sta uscendo o si hanno ospiti inattesi. Perché non concedersi una bevanda NESCAFÉ GOLD Double Choc Mocha? Basta aggiungere acqua calda e la bevanda è pronta in un istante.