Pubblicato il

Come fare caffe americano al bar

Caffè al cioccolato

Se siete alle prime armi con l’espresso, l’abbondanza di opzioni e il gergo del menu della vostra caffetteria locale possono risultare sconvolgenti. Questa guida vi aiuterà a ordinare l’espresso con sicurezza e a esplorare l’eccitante mondo dell’espresso. Scoprite tutte le bevande che si possono preparare con questo singolo e forte caffè.

L’espresso (ess-PRESS-oh) è una forma di caffè concentrata e dal gusto pieno che viene servita in shot. L’espresso si ottiene forzando la pressione dell’acqua calda attraverso i chicchi di caffè macinati molto finemente. Questo processo è chiamato “shot”.

A differenza della maggior parte dei caffè, l’espresso presenta una crema, una schiuma bruno-rossastra saporita e aromatica che si forma quando le bolle d’aria si combinano con gli oli solubili del caffè macinato fine. La forte presenza di crema è indice di un caffè ben macinato di qualità e di un barista esperto.

Le ricette del caffè latte (kah-FAY LAH-tay) variano molto. Una definizione generale di questa bevanda popolare è quella di un doppio espresso alla base di una tazza o di un boccale preriscaldato, condito con latte cotto a vapore per riempire e guarnito con schiuma o latte art.

Come si prepara il caffè americano?

Utilizzare un rapporto 1:4: 2 once di espresso e 8 once di acqua.

Qual è la proporzione per il caffè americano?

Lo standard per un Americano è un rapporto 1:1 tra l’acqua calda e l’espresso. Ciò significa che se è stato fatto un solo espresso (3 oz.), la stessa quantità di acqua, 3 oz., deve essere messa nella tazza. Questo schema continuerà per altri espressi.

Come fare il cappuccino a casa

Prova l’abbonamento a Bean Box e ricevi un Winter Tasting Flight GRATUITOAcquistalo subitoOggetto gratuito con la tua prima scatola (valore di $24)Abbonati oggi e ricevi un Tasting Flight GRATUITOAcquistalo subitoOggetto gratuito con la tua prima scatola (valore di $24)

Prova un abbonamento a Bean Box e ricevi un Volo di Degustazione Invernale GRATUITOAcquistalo subitoOggetto gratuito solo con la prima scatola (valore $24)Abbonati oggi e ricevi un Volo di Degustazione GRATUITOAcquistalo subitoOggetto gratuito solo con la prima scatola (valore $24)

Per preparare un Americano ghiacciato, riempire un bicchiere di ghiaccio e versarvi sopra acqua fredda fino a riempirlo per metà. Quindi, e infine, versare l’espresso. L’espresso galleggerà un po’, quindi scattate una foto per Instagram e godetevelo!

Vogliamo aiutarvi a preparare un caffè migliore a casa. I nostri consigli sono nostri e mai sponsorizzati. Se vedete qualcosa che vi piace e lo acquistate attraverso i nostri link, potremmo ricevere una commissione di affiliazione (grazie!).

Come fare il latte

Sul suo sito web ToriAvey.com, Tori Avey esplora la storia dietro il cibo: perché mangiamo quello che mangiamo, come si sono evolute le ricette delle diverse culture e come le ricette di ieri possono ispirarci in cucina oggi. Per saperne di più su Tori e The History Kitchen.

Come la maggior parte degli alimenti che esistono da secoli, anche le origini del caffè sono avvolte nel mistero e nella leggenda. Una leggenda popolare etiope racconta che il caffè fu scoperto da un pastore di capre di nome Kaldi, che trovò le sue capre felici e piene di energia dopo aver mangiato il frutto rosso dell’arbusto del caffè. Kaldi provò il frutto per sé ed ebbe una reazione simile. Dopo aver assistito al loro strano comportamento, un monaco portò un po’ del frutto ai suoi compagni; anche loro passarono la notte svegli e vigili. Naturalmente, avrebbero reagito all’elevata dose di caffeina del caffè. Questo stimolante naturale funge anche da pesticida innato per le piante, proteggendo il frutto del caffè dagli insetti.

Prima che il caffè diventasse la nostra bevanda mattutina preferita, si presentava in una varietà di preparazioni diverse. Nella sua forma più elementare, non lavorata, il caffè è un frutto simile a una ciliegia, che diventa rosso quando è maturo; il chicco di caffè si trova al centro del frutto rosso del caffè. All’inizio, i frutti venivano mescolati con grasso animale per creare uno snack bar ricco di proteine. A un certo punto, la polpa fermentata è stata usata per fare un intruglio simile al vino; per inciso, una bevanda simile è stata fatta dal frutto del cacao, prima dell’avvento del cioccolato, il che dimostra che gli esseri umani sono particolarmente abili nel trovare nuovi modi per bere. Un’altra bevanda, apparsa intorno al 1000 d.C., era ricavata dall’intero frutto del caffè, compresi i chicchi e il mallo. Solo nel XIII secolo si iniziò a tostare i chicchi di caffè, prima tappa del processo di produzione del caffè come lo conosciamo oggi.

Bevande a base di caffè espresso

Sean è un barman pluripremiato con oltre 15 anni di esperienza nel settore. È il capo barman del ristorante due stelle Michelin Gabriel Kreuther, dove realizza menu di cocktail che hanno attirato l’attenzione internazionale. Ad oggi, ha realizzato oltre 1 milione di cocktail.

L’Irish coffee è un cocktail iconico e la ricetta originale non è difficile. Richiede quattro ingredienti comuni: La combinazione di un morbido whiskey irlandese con un ricco caffè nero zuccherato e condito con panna è una delizia assoluta.

Questa ricetta è stata creata in Irlanda da Joe Sheridan all’inizio degli anni Quaranta. Nonostante alcune scorciatoie comuni, l’autentico caffè irlandese non è semplice da preparare con un bicchierino di whisky. Si tratta invece di una bevanda al caffè ben pianificata e costruita con cura, che va mescolata con la stessa attenzione di un qualsiasi latte o cappuccino. Detto questo, in realtà è molto semplice.

Scegliete un ottimo whisky irlandese e seguite la ricetta, e scoprirete perché questo classico è considerato uno dei migliori cocktail di tutti i tempi. Perfetto per le serate fredde, è un ottimo dopocena che vorrete condividere con tutti i vostri conoscenti.