Decalcificazione Krups
In questa guida vi illustreremo come decalcificare la vostra macchina da caffè Nespresso®. Per prolungare la durata della macchina da caffè e ottenere un gusto e una qualità ottimali, si consiglia di decalcificare la macchina una volta ogni due mesi. La decalcificazione di Real Coffee garantisce che le guarnizioni di gomma della macchina non si erodano durante la decalcificazione e che la macchina possa essere facilmente pulita di nuovo.
Tutte le macchine da caffè hanno capacità, funzioni e design unici, il che significa che il processo di decalcificazione può variare da modello a modello. Per questo motivo abbiamo scelto di concentrarci sui modelli attualmente più diffusi e popolari.
Si consiglia di decalcificare la macchina Citiz® una volta ogni due (2) mesi. Ciò è dovuto all’acqua dura del nord, che logora la macchina e richiede una decalcificazione regolare. È possibile acquistare la decalcificazione Real Coffee per le macchine da caffè Nespresso®, che garantisce un risultato efficace, qui nel web-store.
Esistono diversi modelli U sul mercato. Queste istruzioni si applicano ai modelli U® con numero di serie superiore a 13142. Il numero di serie è riportato sul fondo della macchina. Si consiglia di decalcificare la macchina Nespresso® U una volta ogni due mesi. È possibile acquistare l’ammorbidente originale Real Coffee per le macchine da caffè Nespresso® qui nel negozio online. Il processo di decalcificazione può essere completato in soli 20 minuti, e quindi potrete di nuovo sfruttare appieno la vostra macchina da caffè Nespresso® U®.
Come faccio a mettere la mia macchina Nespresso in modalità decalcificazione?
Riempire il serbatoio dell’acqua con 1 unità di liquido decalcificante Nespresso e aggiungere 0,8 l di acqua. Per accedere alla modalità di decalcificazione, tenere premuto il pulsante per almeno 7 secondi. Il pulsante inizia a lampeggiare rapidamente. A questo punto si hanno 45 secondi di tempo per confermare l’attivazione della modalità di decalcificazione.
Come si attiva la modalità di decalcificazione?
Per attivare la modalità Decalcificazione, iniziare con l’apparecchio collegato e spento, quindi tenere premuti i pulsanti 8 oz e 12 oz per 3 secondi. Quando lampeggia, premere il pulsante di erogazione per avviare il processo di decalcificazione. Al termine dell’erogazione, versare il liquido caldo nel lavandino.
Istruzioni per la decalcificazione Nespresso
Bere un delizioso espresso Café Liegeois preparato con la macchina Nespresso® è molto più divertente che pulire la macchina da caffè, naturalmente. Tuttavia, una pulizia profonda e una decalcificazione periodica della macchina consentono alla macchina Nespresso® di funzionare in modo efficiente e di gustare il caffè al meglio.
Ogni volta che si prepara un espresso nella macchina, l’acqua calda lascia un deposito di carbonato di calcio chiamato calcare o incrostazioni. Con il passare del tempo, questo deposito inizierà a rallentare il tempo di erogazione della Nespresso e a compromettere il sapore dell’espresso. Nespresso offre un kit di pulizia al costo di 15 dollari che consente di effettuare (2) sessioni di pulizia profonda. Se siete occupati e non vi dispiace il costo, questa è un’ottima alternativa per la pulizia biennale. Noi del Café Liegeois vogliamo tenere sotto controllo il budget per il caffè senza perdere la qualità che ci piace. A tal fine, abbiamo due efficaci ricette casalinghe per la pulizia delle nostre macchine Nespresso.
Per rimuovere il calcare è necessario utilizzare una sorta di acido. Non abbiate paura! L’acido è presente in soluzioni sicure per gli alimenti. Si consiglia di utilizzare aceto o acido citrico. L’acido citrico si può trovare nei negozi di alimenti naturali, ma anche il succo di limone filtrato dalla polpa (pensate al contenitore di plastica giallo a forma di limone) funziona. Anche l’aceto bianco funziona, ma considerate l’odore e i cicli di risciacquo extra prima di scegliere questa strada.
Decalcificazione nespresso krups essenza mini
L’acqua del rubinetto (normale acqua potabile di casa) va benissimo, purché sia priva di odori che potrebbero alterare il gusto della bevanda. Non utilizzare acqua refrigerata o calda perché potrebbe influire sulla temperatura della bevanda.Utilizzare sempre acqua fresca e sostituire l’acqua se il sistema non è stato utilizzato per più di 2 giorni.Per le bevande fredde, utilizzare acqua a temperatura ambiente, mai acqua refrigerata, e mettere due o più cubetti di ghiaccio (20 g per cubetto di ghiaccio) nella tazza.Da notare che la durezza dell’acqua è la prima causa di calcificazione della macchina e quindi si raccomanda di decalcificare la macchina frequentemente (ogni 3 mesi o meno a seconda della durezza dell’acqua).
I depositi di calcare si formano naturalmente nella macchina da caffè. Una decalcificazione regolare aiuta a proteggere la macchina da caffè e a garantirne una maggiore durata. Inoltre, contribuisce a mantenere la qualità del caffè costante nel tempo.
Per la decalcificazione della macchina, seguire le istruzioni riportate nel manuale d’uso personale, poiché le tecniche variano a seconda del modello posseduto.Si consiglia di utilizzare il prodotto decalcificante fornito dal produttore.Per un utilizzo medio giornaliero di 4 tazze e se l’acqua è dura, si consiglia di decalcificare la macchina almeno ogni 3 mesi.Se si vive in una zona in cui l’acqua è molto dura, si potrebbe desiderare di decalcificare più spesso.
Video della decalcificazione delonghi Nespresso
Come tutte le macchine da caffè e, in effetti, qualsiasi cosa che utilizzi acqua, le macchine Nespresso necessitano di una pulizia regolare per rimuovere il calcare. Di solito si accende una spia per avvisare che è arrivato il momento di effettuare il lavoro, dopodiché si può seguire la nostra guida su come decalcificare una macchina Nespresso.
Quando si accende una macchina Nespresso, si vedrà una spia di stato che diventa verde quando la macchina si è riscaldata ed è pronta a funzionare. Se si accende una luce rossa o arancione, significa che non c’è acqua nella macchina o che è necessario decalcificarla. In alcune macchine, come la Nespresso VertuoPlus, la luce di stato è per metà arancione e per metà verde.
È necessario utilizzare il decalcificante nella macchina Nespresso. Nespresso vende la propria versione, che viene fornita in una confezione con due bustine, ma è possibile utilizzare qualsiasi decalcificante disponibile in commercio, assicurandosi solo di seguire le istruzioni sulla quantità da utilizzare. Per questa guida abbiamo utilizzato il decalcificante Nespresso.
È possibile utilizzare sostanze alternative, come il succo di limone o l’aceto. Sconsigliamo l’uso dell’aceto, a causa dell’odore sgradevole che provoca. Il succo di limone può funzionare, ma è necessaria una discreta quantità di succo, che probabilmente risulterà più fastidiosa dell’uso del liquido decalcificante.