Propagare la pianta di caffè
Mentre milioni di persone iniziano la loro giornata con una tazza (o tazze!) fumante di caffè appena preparato, la stragrande maggioranza di noi non ha mai pensato al lungo percorso che quei chicchi compiono per arrivare alla nostra tazza. Il rituale mattutino che tutti noi amanti del caffè amiamo compiere, sia che si tratti del processo di macinazione dei chicchi freschi in cucina e della preparazione della tazza perfetta, sia che si tratti di una rapida sosta nella caffetteria locale per il “solito”, è solo la fase finale di uno scenario complesso che è diventato un’istituzione globale. Al centro di questo scenario ci sono le persone che passano le loro giornate a piantare, curare e raccogliere il caffè per farlo gustare a tutto il mondo. Ogni tazza di caffè che bevete richiede 1,4 metri quadrati di terreno per essere coltivata, un’area più grande dello schermo di un computer medio! In questa sezione daremo un’ampia occhiata al processo di coltivazione e raccolta del chicco di caffè.
Per la maggior parte, la pianta del caffè viene coltivata nella zona equatoriale della Terra, tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno. Questo fatto è apparentemente dovuto a condizioni ambientali e non a vincoli geografici. Le condizioni più importanti per la crescita di una pianta di caffè sono la presenza di un clima temperato o tropicale in cui non vi sia gelo, un’ampia insolazione e acqua in abbondanza. Naturalmente, una quantità eccessiva di luce solare diretta o di idratazione può avere un effetto contrario e dannoso sugli alberi. L’ideale sarebbe coltivare il caffè in un terreno umido, fertile e ben drenato, sotto una tettoia ombreggiata che riceva ogni giorno una sana dose di sole. La presenza di roccia vulcanica disintegrata con una ricca miscela di muffe decomposte può avere un effetto estremamente vantaggioso sulla vitalità e la prosperità dell’albero, anche se il caffè tende a crescere bene anche in altri tipi di terreni, come quelli argillosi o alluvionali. Il caffè sembra crescere meglio anche ad altitudini elevate, anche se, ancora una volta, ciò è dovuto alle condizioni di crescita che queste altitudini offrono e non a una specifica preferenza di altitudine dell’albero stesso. Date queste caratteristiche di coltivazione piuttosto raffinate, la zona equatoriale ospita la stragrande maggioranza delle aziende produttrici di caffè nel mondo, anche se alcuni coltivatori minori stanno attualmente tentando di sfidare questo standard con aziende che operano al di fuori della famosa “cintura del chicco”.
Quanto tempo impiega una pianta di caffè a crescere?
A seconda della varietà, gli alberi di caffè appena piantati impiegano circa 3 o 4 anni per dare i loro frutti. Il frutto, chiamato ciliegia del caffè, diventa di un rosso intenso e brillante quando è maturo e pronto per essere raccolto. In genere si effettua un solo raccolto all’anno.
Posso coltivare una pianta di caffè in casa?
Le piante di caffè possono essere coltivate sia all’interno che all’esterno, per cui avete la possibilità di scegliere se vivere in un piccolo appartamento o avere un ampio giardino. Se scegliete di coltivarla all’interno, assicuratevi di non metterla in un’area con luce solare diretta, poiché preferisce una luce solare diffusa.
La pianta del caffè è facile da coltivare?
Le piante di caffè sono abbastanza facili da curare. Prediligono l’ombra e la luce solare indiretta, nonché temperature intorno ai 70-85 gradi. Poiché le piante di caffè provengono da foreste tropicali e umide, è necessario mantenere sempre il terreno umido e nebulizzare frequentemente le foglie.
Coffea sp
Jon VanZile ha scritto per The Spruce occupandosi di piante da appartamento e giardinaggio indoor per quasi un decennio. È uno scrittore professionista i cui articoli su piante e orticoltura sono apparsi su giornali e riviste nazionali e regionali.
Debra LaGattuta è un’esperta di giardinaggio con tre decenni di esperienza nel campo delle piante perenni e da fiore, del giardinaggio in contenitore e del giardinaggio a letto rialzato. È una Master Gardener e giardiniere capo di Plant-A-Row, un programma che offre migliaia di chili di verdure coltivate biologicamente alle banche alimentari locali. Debra è membro del comitato di revisione del giardinaggio e della cura delle piante di The Spruce.
La pianta del caffè è un piccolo esemplare attraente con foglie verdi lucide e un portamento compatto. È una pianta da interno in vaso sorprendentemente buona. Originaria dell’Etiopia, la pianta del caffè (Coffea arabica) fiorisce in primavera con piccoli fiori bianchi e poi porta bacche di mezzo centimetro che da verdi diventano gradualmente scure. Ognuno di questi frutti contiene due semi, che alla fine diventano i chicchi di caffè che si usano per preparare il caffè.
Nome scientifico della pianta del caffè
Quanto amate il caffè? Chi beve caffè per caso può frequentare un bar o anche prepararsene una tazza a casa di tanto in tanto, ma se siete fanatici del caffè come i membri del nostro team di Real Good Coffee Company, sapete che le opzioni per preparare un ottimo caffè a casa sono infinite. Se siete interessati a migliorare davvero le vostre capacità di preparazione del caffè, scegliete l’upgrade definitivo e coltivate la vostra pianta di caffè a casa!
Con un po’ di pazienza e di preparazione è possibile coltivare la propria pianta di caffè a casa. Continuate a leggere per scoprire come coltivare una pianta di caffè, come prendersene cura e come sapere quando i chicchi sono abbastanza maturi per essere raccolti, tostati, macinati e preparati!
Prima di iniziare a coltivare la pianta di caffè, è necessario dedicarle uno spazio. Le piante di caffè possono essere coltivate sia all’interno che all’esterno, quindi avete la possibilità di scegliere se abitare in un piccolo appartamento o avere un ampio giardino. Se scegliete di coltivarla all’interno, assicuratevi di non metterla in una zona con luce solare diretta, perché preferisce una luce diffusa. Se cercate di coltivarla all’esterno, sappiate che queste piante possono diventare piuttosto grandi, quindi avranno bisogno di uno spazio sufficiente per crescere senza interferenze.
Piante di caffè
Alexandra Jones è un’appassionata coltivatrice urbana e giardiniera provetta che scrive di piante d’appartamento, giardinaggio e sostenibilità dalla sua casa di Philadelphia. Ha 10 anni di esperienza nel giardinaggio e cinque anni di esperienza nella scrittura professionale.
La stessa pianta del caffè (Coffea) che ogni giorno fornisce i chicchi per la vostra tazza di caffè mattutina è anche una bellissima pianta d’appartamento facile da coltivare. Con il suo fogliame verde intenso e lucido e il portamento eretto, questa sempreverde tropicale che richiede poca manutenzione può aggiungere un’atmosfera vacanziera a qualsiasi spazio.
Le piante di caffè sono piante a crescita lenta e, coltivate in casa, produrranno piccoli e profumati fiori bianchi dopo circa cinque anni nelle giuste condizioni. Per produrre bacche rosse e brillanti – ognuna delle quali darà vita a due deliziosi chicchi di caffè – devono essere impollinate a mano. Sebbene sia possibile coltivare una manciata di chicchi di caffè, la cosa migliore è apprezzare la pianta per il suo verde lussureggiante, le sue qualità di pulizia dell’aria e la facilità di cura. Poiché le piante di caffè sono tossiche per gli animali domestici, tenete questa specie lontano dai membri della famiglia a quattro zampe.