Come avviare un’azienda di caffè
Siete una persona che sa tutto sul caffè? Se vi piace preparare caffè speciali a casa, ma sentite che vi manca qualcosa, forse dovreste pensare di aprire una vostra attività di torrefazione. La possibilità di bere caffè torrefatto da voi stessi è unica nel suo genere. Siete alla ricerca di una macchina per la preparazione e la tostatura del caffè? Date un’occhiata a questa torrefazione in vendita e godetevi la vostra tazza di gioia. Tuttavia, ci sono molte cose a cui pensare prima di aprire la vostra nuova torrefazione. Se volete scoprire come avviare un’attività in proprio nel campo della torrefazione, continuate a leggere questo articolo.
Prima di rivolgersi a un rivenditore professionale di attrezzature per il caffè, è bene fare un’analisi approfondita del mercato attuale. In primo luogo, dovete stabilire se la vostra attività sarà redditizia in futuro. Il vostro successo dipende da molti fattori. La situazione è fortemente legata al mercato locale. Dovete osservare quante persone acquistano caffè speciale nella vostra zona. Utilizzate i social media e un browser web per calcolare i numeri. Potete anche chiedere alle persone in diversi gruppi di social media quali sono le loro preferenze in fatto di caffè. Vendere il caffè a livello locale è un buon inizio, ma dovreste anche pensare di espandere la vostra attività aprendo un negozio online. Tuttavia, questo è un argomento a parte, quindi concentriamoci su altre questioni importanti.
Quanto è redditizia la torrefazione del caffè?
I dettaglianti torrefattori tostano e servono il proprio marchio di caffè, il che naturalmente conferisce loro il margine lordo più elevato su ogni articolo venduto (65%) e un margine di profitto relativamente alto (8,79%).
È possibile avviare un’attività di torrefazione da casa?
Se state valutando le imprese con bassi costi di avviamento, un’attività di torrefazione a domicilio sarà tra le più convenienti da avviare. A seconda della vostra particolare configurazione, potete iniziare con soli 1.500 dollari o meno. Ecco una ripartizione dei vari costi di avviamento che dovrete sostenere.
Quanto guadagna una torrefazione di caffè
Nel 2021, il mercato del caffè negli Stati Uniti valeva circa 8,11 miliardi di dollari, 1 il che non sorprende, visto che nel 2020 gli americani bevevano in media 1,87 tazze di caffè al giorno. 2 Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e si stima che il mercato globale delle caffetterie varrà 237,6 miliardi di dollari entro il 2025. 3
Avviare un’attività di caffetteria sarà impegnativo, e c’è molto di più di quello che si vede. Potreste anche avere la migliore mente imprenditoriale del mondo e un’ottima conoscenza del marketing, ma se i chicchi di caffè che producete non sono di buona qualità o non hanno un sapore decente, l’intero concetto della vostra attività fallirà. Non solo dovete essere finanziariamente attivi per mantenere a galla la vostra attività, ma dovete anche trasformare quei chicchi verdi grezzi in qualcosa con cui le persone possano innaffiare il loro bagel mattutino. Ma l’aiuto è a portata di mano. Continuate a scorrere per scoprire i consigli più importanti per avviare un’attività di torrefazione del caffè.
Come probabilmente già sapete, i chicchi di caffè sono i semi della pianta Coffea. 4 Nella loro forma grezza sono duri, verdi e spesso hanno un sapore terroso o acido. Un’azienda di torrefazione – sì, avete indovinato – tosta questi chicchi crudi e li vende a negozi di alimentari, caffetterie e privati. Il processo di tostatura produce i chicchi marroni e aromatici che tutti conosciamo e amiamo, grazie ai cambiamenti chimici causati dal calore. I chicchi possono poi essere preparati per la birra o inseriti in altri prodotti di consumo, come torte e gelati.
Che cos’è una torrefazione di caffè
Il caffè è una bevanda ottenuta dai chicchi di caffè, i semi delle bacche di alcune specie di Coffea. Tuttavia, prima di poter gustare una deliziosa tazza di caffè, il caffè deve essere tostato. Quando le bacche di caffè passano dal verde al rosso vivo, indicando la maturazione, vengono raccolte, lavorate ed essiccate. I semi di caffè essiccati, tipicamente chiamati “chicchi”, vengono tostati a vari livelli, a seconda del sapore di caffè desiderato. I chicchi tostati vengono macinati e poi infusi con acqua quasi bollente per creare il caffè.
Nel 2018, le caffetterie statunitensi rappresentavano un’industria da 45,4 miliardi di dollari. Se avete un interesse per il caffè, potete pensare di avviare una vostra attività di torrefazione. Un’attività di torrefazione del caffè tosta i chicchi di caffè verde a vari livelli. Una volta tostati, i torrefattori vendono il caffè direttamente ai clienti o alle caffetterie, ai rivenditori o ai negozi di alimentari. Questo articolo fornisce una guida su come avviare un’attività di torrefazione e offre suggerimenti ai potenziali torrefattori.
Per prima cosa, è necessario ricercare i chicchi di caffè. Molti torrefattori iniziano creando miscele dal gusto originale. La passione e la creatività sono fondamentali per qualsiasi nuova attività, ma la vostra impresa si indebolirà inevitabilmente senza conoscere il prodotto caffè.
Macchina per la tostatura del caffè
Con la crescita del mercato delle specialità di caffè, aumenta la richiesta non solo di un ottimo caffè per baristi, ma anche di chicchi di ottima qualità. Sempre più aziende del caffè si stanno espandendo e stanno avviando le loro micro-case di torrefazione per vendere i chicchi sia direttamente ai consumatori, sia all’ingrosso a luoghi come caffetterie, ristoranti e hotel.
Sembra una progressione naturale per le caffetterie, in quanto apre ulteriori mercati per il commercio locale e nazionale, ma è sicuramente un grande impegno. Se state pensando di tostare da soli i vostri chicchi ma non siete ancora sicuri, ecco un elenco di alcune delle cose che dovrete considerare prima di fare il salto.
Ovviamente il componente più importante per un’attività di torrefazione è la tostatrice stessa, quindi la scelta di quella giusta è fondamentale. L’acquisto dipende in gran parte dalla quantità di caffè che si intende produrre, quindi capire il mercato locale e creare alcuni contatti/lead in anticipo sarebbe un piano molto saggio. Le piccole torrefazioni da 1 kg probabilmente sembrano adatte alle vostre esigenze iniziali, ma se le superate rapidamente potreste trovarvi nella posizione di dover fare un upgrade prima del previsto. Se gestite già una caffetteria, avrete il vantaggio di avere già almeno un cliente fedele!