Miglior caffè con filtro ad acqua
Quale tipo di acqua produce il caffè dal sapore migliore? Distillata? Addolcita? Osmosi inversa? Filtrata? Acqua di sorgente? Acqua piovana? Abbiamo fatto qualche ricerca e abbiamo deciso di ristampare uno spezzone di un interessante articolo sull’argomento dal sito web TheCoffeeBrewers.
La versione breve dell’articolo è che i minerali sono necessari per esaltare il sapore del caffè, ma non quello dell’espresso. Pertanto, l’acqua non addolcita (si intende acqua non distillata o non RO, poiché l’addolcimento è una questione diversa) è migliore per il caffè e l’acqua distillata (o RO) è migliore per l’espresso.
Come ho detto, si tratta di un’opinione e una semplice ricerca sul web vi porterà a molti pareri, alcuni dei quali vanno molto più in profondità di quanto probabilmente vogliate, specificando il numero di solidi disciolti (una fonte insiste sul fatto che 150-200 ppm è l’ideale), il pH (spesso si preferisce quello neutro, ma è difficile da mantenere), l’alcalinità e persino l’indice di Langlier.
Un suggerimento sensato è che la rimozione del cloro o delle clorammine utilizzate per disinfettare l’acqua non danneggia di certo il gusto, quindi la filtrazione a carbone sarebbe un vantaggio ovvio per tutta l’acqua del caffè. Il carbone non influisce sul contenuto minerale dell’acqua.
Si può usare l’acqua normale nella macchina del caffè?
L’acqua del rubinetto è un’ottima opzione per ottenere l’acqua per la macchina. Se vivete in una grande città, l’acqua viene pulita prima di arrivare a voi, ma non ultra purificata. Si può passare attraverso un filtro Brita o Pur per eliminare le particelle più grandi, ma l’acqua del rubinetto non è un nemico della macchina per espresso.
Qual è l’acqua perfetta per il caffè?
Per la produzione di caffè, la Specialty Coffee Association raccomanda di utilizzare acqua con una durezza totale compresa tra 50 e 175 ppm e una durezza carbonatica tra 40 e 75 ppm. “È anche possibile avere un’acqua a basso contenuto di carbonio ma con un alto livello di TDS, il che significa che non depositerà calcare”, aggiunge.
Acqua di picco
Ciò significa che l’acqua è un fattore essenziale per l’estrazione stessa e, in quanto tale, dovrebbe essere trattata con lo stesso livello di rispetto del vostro costoso macinino o della vostra caffettiera giapponese artigianale.
Sapevo già da tempo dell’importanza dell’acqua. Tuttavia, non è stato prima di tornare a casa in Danimarca dopo aver vissuto all’estero per un lungo periodo che mi sono reso conto di quanto sia importante l’acqua.
Solo quando il pluricampione britannico dei baristi Maxwell Colonna-Dashwood e il chimico americano Christopher Hendon hanno deciso di unire le forze per risolvere il mistero dell’acqua con il loro libro del 2015 “Water for Coffee” è stato pubblicato qualcosa di più approfondito.
Hanno anche scoperto che la quantità totale di minerali contenuti nell’acqua è meno rilevante fino a un certo punto. Ciò che conta è il rapporto tra durezza totale e durezza carbonatica (nota anche come alcalinità).
La durezza totale è la misura combinata di calcio e magnesio, mentre l’alcalinità è la capacità tampone dell’acqua. La ricerca ha concluso che un rapporto di 2:1 è ottimale per preparare un caffè equilibrato e saporito.
Acqua filtrata per il caffè
Potreste avere una buona conoscenza del caffè. Dall’essere un appassionato di aromi al possedere l’attrezzatura da barista più recente e migliore, ma avete mai pensato a un altro elemento per creare la tazza di caffè ideale? Esatto, stiamo parlando dell’acqua che utilizzate e, a quanto pare, che scegliate quella del rubinetto, distillata o filtrata, può fare una grande differenza per il vostro caffè.
Quello che sembra un semplice componente del caffè, in realtà può diventare molto scientifico quando si tiene conto di un gusto specifico. In alcuni casi, ad esempio, due tazze diverse, preparate con gli stessi chicchi, possono avere un sapore completamente diverso se preparate con fonti d’acqua diverse. Provate voi stessi, preparate il vostro caffè preferito con l’acqua del rubinetto e poi provate con l’acqua minerale in bottiglia: il sapore è diverso? Scommettiamo di sì!
Il fatto è che una tazza di caffè è in realtà composta per il 98% da acqua, il che significa che una volta scelta con cura la tostatura e l’origine dei chicchi, l’acqua con cui li abbinate può fare la differenza sul sapore molto più di quanto si pensi. Questo perché l’acqua agisce fondamentalmente come un solvente quando viene combinata con il caffè, provocando una reazione chimica molto bassa per estrarre gli aromi dei chicchi.
La migliore acqua per il caffè
0È sicuro usare l’acqua del rubinetto per il caffè? L’acqua del rubinetto che ha un buon sapore è un’ottima scelta per preparare il caffè French Press, ma l’acqua del rubinetto non filtrata non dovrebbe essere usata in una Keurig perché può portare a un eccesso di calcare. Inoltre, se l’acqua è dura, i minerali in più, come il calcio e il magnesio, potrebbero rendere il caffè leggermente amaro. Ma se avete l’acqua del pozzo o semplicemente vi piace il sapore dell’acqua del rubinetto, usatela quando usate una normale macchina da caffè o una pressa francese! Questi minerali in più possono ridurre il sapore del caffè. L’acqua dolce, tuttavia, non dovrebbe influenzare il gusto del vostro brew.Not solo risparmiare denaro, ma aiuta l’ambiente perché non si sta acquistando così tante bottiglie di acqua.Un altro modo per aiutare l’ambiente è quello di prendere in considerazione l’utilizzo di una stampa francese per fermentare il vostro caffè.È possibile utilizzare l’acqua del rubinetto e non è necessario acquistare filtri. Per saperne di più sulle meraviglie di una pressa francese, leggete questo recente articolo sul mio blog, in cui parlo del fatto che le presse francesi valgono lo sforzo fisico e di come preparare una tazza di caffè perfetta. Ma sono anche le più economiche quando si tratta di caffettiere! Basta cliccare su questo link per leggerlo sul mio sito.Jirbie Go@couchwasabiVi siete mai chiesti se il pH dell’acqua può effettivamente influenzare il gusto del vostro caffè?