Bere caffè tutti i giorni fa male
How Bad Is It Really? mette le cose in chiaro su tutte le abitudini e i comportamenti che avete sentito dire essere poco salutari. Per molti di noi il caffè è parte integrante del nostro rituale quotidiano e spesso è la prima cosa che mettiamo sulle labbra al mattino. Ma alcune ricerche suggeriscono che bere una tazza di caffè a stomaco vuoto (definito come due ore prima o dopo aver mangiato, secondo il National Institutes of Health) non è la migliore idea.
Se vi preparate una tazza di caffè appena aprite gli occhi al mattino, se prendete un pour-over quando il tardo pomeriggio vi crolla o se vi alimentate durante il digiuno intermittente con nient’altro che carburante per i razzi, stiamo parlando di voi.
“Il caffè aumenta il rischio di bruciore di stomaco perché può stimolare l’acidità di stomaco”, afferma Marvin Singh, direttore di gastroenterologia integrativa presso il Susan Samueli Integrative Health Institute della UC Irvine e fondatore della Precisione Clinic.
“Sebbene gli enzimi digestivi e i succhi gastrici vengano rilasciati indipendentemente da ciò che si consuma, gli alimenti o le bevande di natura acida, come il caffè, possono essere un irritante gastrico, con conseguente aumento dell’acidità di stomaco”, spiega il dottor Singh.
Cosa bere al mattino
BOSTON – Molte persone iniziano la giornata con una tazza di caffè, ma è giusto bere caffè a stomaco vuoto? Un gastroenterologo del Mass General ne ha parlato sul New York Times e la risposta è che dipende dalla persona. Per la maggior parte delle persone, lo stomaco può adattarsi rivestendosi di uno strato di muco in grado di proteggere il suo rivestimento dagli acidi, come il caffè. Gli esperti affermano che il caffè è meno acido per l’intestino rispetto ai farmaci, come l’ibuprofene o l’aspirina. Tuttavia, se il caffè vi irrita a stomaco vuoto, potete aggiungere un po’ di latticini o berlo con del cibo per minimizzare gli effetti.
Effetti collaterali del caffè
Olivia Hedlund ha postato un TikTok ormai virale in cui avverte che chi prende una tazza di caffè fumante a stomaco vuoto ha maggiori probabilità di trovarsi in una modalità di stress elevato e di sconvolgere i propri ormoni.
“Il caffè non solo è acido, quindi è duro per lo stomaco al mattino, ma fa sì che il nostro corpo reagisca allo stress, emetta cortisolo e ci metta in uno stato di lotta o di fuga”, ha affermato.
Olivia Hedlund ha postato l’ormai virale TikTok in cui avverte che chi prende una tazza di caffè fumante a stomaco vuoto ha maggiori probabilità di trovarsi in una modalità di stress elevato e di sconvolgere i propri ormoni.TikTok/liv.ingwell
Il pericolo del caffè
Diversi utenti di TikTok sostengono che bere caffè a stomaco vuoto disregola i modelli di cortisolo che influenzano gli ormoni e contribuiscono a cose come mestruazioni dolorose, gonfiore, stanchezza pomeridiana, acne, perdita di capelli, problemi intestinali, ansia e squilibrio della tiroide.
“Bere caffè a stomaco vuoto non è intrinsecamente dannoso per la nostra salute”, ha affermato il dottor Idz. Il caffè è in realtà molto salutare per la stragrande maggioranza delle persone”. Un’ampia revisione di Robin Poole e colleghi, condotta nel 2017 su centinaia di studi individuali, ha dimostrato che il consumo di caffè riduce il rischio di morte e di varie malattie croniche, tra cui quelle cardiache, epatiche e metaboliche”.
Il dottor Idz ha affermato che i benefici per la salute sono in parte dovuti al fatto che il caffè è ricco di antiossidanti. “In particolare un gruppo di composti chiamati polifenoli che sono fortemente antinfiammatori e possono neutralizzare i radicali liberi dannosi”, ha detto.
Per prima cosa, quindi, cerchiamo di capire cos’è il cortisolo. “Il cortisolo è un glucocorticoide (ormone steroideo) prodotto dalle ghiandole surrenali. È il principale ormone dello “stress” e funge da sveglia interna. Il suo ruolo principale è quello di stimolare la risposta “combatti o fuggi” quando ci si trova di fronte a un fattore di stress (ad esempio, quando qualcuno ci spaventa)”, spiega il dottor Idz.