Il caffè è salutare
“Sebbene non vi siano prove che l’assunzione di caffeina influisca direttamente sulla crescita, alcuni effetti collaterali dell’assunzione di caffeina, come un sonno insufficiente, possono avere un impatto sulla crescita e sullo sviluppo, e la caffeina crea dipendenza”, afferma la dottoressa Natalie Muth, pediatra e portavoce dell’AAP. I bambini, come gli adulti, possono essere nervosi per il troppo caffè, o sviluppare una dipendenza e quindi sintomi di astinenza, o assumere un sacco di zucchero in bombe dolci come i Frappuccini.
Chiedo a Sara Billups cosa fa con i suoi figli. Mamma di due bambini, è profondamente immersa nella bevanda. È direttrice delle comunicazioni della Beecher’s Foundation e scrittrice di Seattle che si occupa anche di caffè. Suo marito gestisce il programma educativo e il laboratorio di Atlas, un importatore di caffè.
“Mia figlia chiede il caffè nei fine settimana o durante le vacanze, ogni volta che non siamo di corsa a scuola o al lavoro… Ha 6 anni e, dato che è ancora piccola, versiamo circa un grammo di caffè in una tazza alta di latte, in modo che sia più sapore che sostanza”, mi dice Billups in una e-mail. “Vogliamo che sia in grado di identificare il gusto di base del caffè e di apprezzarne il sapore”.
Un bambino di 14 anni può bere il caffè?
A che età la caffeina o il caffè sono sicuri per gli adolescenti? Susie consiglia agli adolescenti sotto i 14 anni di evitare la caffeina, se possibile, e agli adolescenti tra i 14 e i 17 anni di limitare l’assunzione a 100 mg o meno al giorno.
Il caffè è adatto a un’età superiore ai 13 anni?
L’American Academy of Pediatrics sconsiglia ai bambini e ai giovani adulti di assumere caffeina. 1 Per la maggior parte degli adulti sani, fino a 400 mg di caffeina al giorno sembrano essere sicuri.
Studio sul caffè
È difficile passare accanto a un gruppo di adolescenti senza scorgere una bevanda gigante di Starbucks o Dunkin’. Sembra che le caffetterie siano il nuovo ritrovo dei liceali e la tendenza si sta rapidamente estendendo anche ai ragazzi delle scuole medie. Che si tratti di una bibita fresca mentre si va al centro commerciale o di una bevanda per risollevarsi dopo gli allenamenti, i ragazzi consumano bevande contenenti caffeina a un ritmo allarmante.
Ma i ragazzi dovrebbero bere caffè? Quali sono i possibili effetti collaterali a breve e lungo termine? In questo articolo analizzeremo gli effetti della caffeina sui bambini e la quantità che possono bere in tutta sicurezza.
In piccole quantità, il caffè non è particolarmente dannoso per i bambini, ma ci sono un paio di cose da considerare prima di permettere loro di consumarne una quantità qualsiasi. La maggior parte delle bevande che i bambini ordinano nei bar sono cariche di zucchero, panna, panna montata e dolci come caramello e gocce di cioccolato. Questo aumenta la quantità di grassi e zuccheri che ingeriscono e probabilmente riduce l’assunzione di bevande più salutari come l’acqua.
Overdose di caffeina
Certo, è possibile che il bambino stesse semplicemente imitando quello che dicono gli adulti quando hanno una tazza in mano, ma comunque il video ci ha fatto pensare a cosa significhi dare caffeina ai bambini.
La caffeina è uno stimolante e, dato che il sonno è così cruciale durante l’infanzia (è il momento in cui avvengono molti processi di crescita e sviluppo), non vogliamo ostacolarlo in alcun modo. Può anche aumentare temporaneamente la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca”.
In una scheda informativa del Great Ormond Street Hospital for Children si legge che, se il bambino gradisce una bevanda a base di caffeina, bisogna cercare di limitarne la quantità e di non consumarla dopo pranzo, in modo da non disturbare il sonno.
Diane Vizthum, M.S., R.D., ricercatrice nutrizionista presso l’Institute for Clinical and Translational Research della Johns Hopkins University School of Medicine, sul sito web dell’ospedale pediatrico dell’istituto ha consigliato ai genitori di “scegliere con cautela”.
Non si conosce esattamente l’impatto della caffeina sul sistema cardiovascolare e nervoso dei bambini. La dottoressa ha anche avvertito che troppa caffeina può essere “pericolosa” per i bambini e può causare un aumento dell’ansia, della pressione sanguigna, un aumento della frequenza cardiaca, problemi di sonno e reflusso acido. In dosi sufficientemente elevate può addirittura essere tossica.
Quanta caffeina è pericolosa
In media, il 75% degli australiani consuma almeno una tazza di caffè al giorno. Prendere un caffè al bar è una routine quotidiana per molti, quindi non è una grande sorpresa che vedere gli adolescenti bere caffè sia un evento sempre più comune.
In che modo l’assunzione di caffeina influisce sulla mente e sul corpo degli adolescenti e se dobbiamo preoccuparci? Come spiega la psicologa clinica Gemma Cribb: “La caffeina agisce come stimolante del sistema nervoso centrale, aumentando la vigilanza e facendo sentire meno stanchi”.
Se sentirsi meno stanchi può sembrare un beneficio per gli adulti sovraccarichi di lavoro, gli effetti della caffeina negli adolescenti possono essere di vasta portata. A causa del loro peso corporeo inferiore (in media), la caffeina ha un impatto più che doppio sui bambini rispetto agli adulti.
A lungo termine, l’abitudine di bere molto caffè potrebbe essere dannosa per la salute del cuore. Uno studio condotto dalla University of South Australia ha rilevato che bere sei o più caffè al giorno aumenta il rischio di malattie cardiache fino al 22%.
Inoltre, la caffeina può peggiorare la situazione. Una ricerca rivela che i giovani che bevono bevande energetiche almeno una volta alla settimana hanno il doppio delle probabilità di dormire meno della quantità raccomandata nelle notti di scuola rispetto a quelli che non lo fanno.